Caro+carburanti%2C+quanto+costa+il+pieno+di+un+aereo%3A+la+cifra+%C3%A8+surreale
rompipalloneit
/2023/05/15/caro-carburanti-quanto-costa-il-pieno-di-un-aereo-la-cifra-e-surreale/amp/
Senza categoria

Caro carburanti, quanto costa il pieno di un aereo: la cifra è surreale

Published by

Per i viaggiatori abituati a prendere un aereo la differenza sul costo dei biglietti non sarà di certo passata inosservata. Ma quanto costa, per questo mezzo di trasporto, fare il pieno di benzina? La cifra è molto alta.

L’aereo è con il tempo diventato il mezzo di trasporto più conveniente e preferito dalla maggior parte delle persone. Riduce notevolmente i tempi di percorrenza e permette ormai di viaggiare in lungo e in largo in Europa e al di fuori di essa. I passeggeri abituati, che sia per svago o per lavoro, a volere da un Paese all’altro o da una città all’altra della stessa Nazione, si saranno però accorti dei notevoli cambiamenti sui costi dei singoli biglietti. Biglietti a cui poi vanno a sommarsi i prezzi dei posti a sedere, dei bagagli da stiva e chi più ne ha più ne metta. Sotto un certo punto di vista sono finiti i tempi in cui un biglietto costava cinque, dieci, quindici euro e viaggiare è diventato più dispendioso. Ma, d’altro canto, quanto costa anche solo fare rifornimento per un aereo? Le cifre stupiranno.

Quanto costa il pieno per un aereo? La cifra è surreale (Derapate.it) Rompipallone.it

Da un lato c’è il passeggero che pensa a come poter risparmiare quanto più possibile tra volo, bagaglio e tutto il contorno necessario a un viaggio di tratta media o più lunga. Specialmente in vista dell’estate, con la possibilità di ottenere le ferie dal lavoro e la voglia di evadere dalla routine cittadina. Dall’altro però ci sono le compagnie aeree che hanno costi di gestione, di personale, di manutenzione a cui dover far fronte.

E a tutto ciò si unisce il costo del carburante per permettere all’aereo di coprire un’intera tratta. Il motore di un veicolo di questo tipo consuma in media generalmente un chilo di combustibile al secondo, che corrisponde a circa 1,25 litri. Poi in tutto questo rientrano diversi fattori: la distanza della tratta da percorrere, le condizioni meteo, il peso dell’aereo stesso e il peso dei passeggeri più quello dei rispettivi bagagli. Il tutto va quindi a incidere in modo considerevole.

Viaggio in aereo, sale il costo dei biglietti ma anche quello della benzina: la cifra del pieno è molto alta

Innanzitutto bisogna premettere, in tutto questo discorso, che paradossalmente consuma di più un aereo di linea italiano o europeo di un volo intercontinentale. Detto questo, prima dell’acquisto la compagnia aerea fa fondamentalmente una stima di quanto si potrà andare a spendere con una tratta come quella che si sta prendendo in considerazione. Dopodiché si pensa anche al pieno di carburante.

Quanto costa il pieno per un aereo? La cifra è surreale (Derapate.it) Rompipallone.it

Considerando il tipo di aereo e il costo al litro del carburante, un aereo di linea come un Boeing 737 ha un serbatoio che può contenere circa 26 mila litri. E riempire questo stesso serbatoio costerà all’incirca 39 mila euro. Mentre per gli aerei più grandi al mondo, come un Airbus A380, che possono contenere 310 mila litri di carburante fare il pieno costerà 465 mila euro.

Published by

Recent Posts

Real-Juve, tegola Tudor: un big a rischio

Arriva una brutta notizia dagli USA in vista dell‘ottavo di finale contro il Real Madrid …

30 Giugno 2025

“Skriniar vicino al Napoli?”: la rivelazione conferma tutto

Dichiarazioni importanti da parte dell‘agente dello slovacco. Roberto Sistici ha parlato ai microfoni di Stile…

30 Giugno 2025

Futuro Zaniolo, tutto da definire: l’agente fa una rivelazione

Claudio Vigorelli, agente del nativo di Massa, si è espresso sul suo assistito con rivelazioni…

30 Giugno 2025

Calciomercato, il difensore si promette al Napoli: pronti 30 milioni

Il Napoli può avere in mano l'ennesimo colpo di mercato: può arrivare per 30 milioni,…

30 Giugno 2025

Lazio, cessione per oltre 15 milioni: vola in Premier League

La Lazio saluta uno dei suoi giocatori per oltre 15 milioni di euro, accordo trovato…

30 Giugno 2025

Roma, prima il bilancio poi gli acquisti: tutto in 24 ore

La Roma si prepara a chiudere il bilancio per poi tuffarsi sul mercato in entrata,…

30 Giugno 2025