Italia%2C+questa+non+ci+voleva%3A+un%26%238217%3Baltra+batosta+per+Spalletti
rompipalloneit
/2023/09/10/italia-questa-non-ci-voleva-unaltra-batosta-per-spalletti/amp/
News sul Calcio

Italia, questa non ci voleva: un’altra batosta per Spalletti

Published by

Inizia subito in salita l’avventura sulla panchina della Nazionale italiana per il nuovo ct azzurro Luciano Spalletti.

Il nuovo allenatore degli azzurri, Luciano Spalletti, si trova ad affrontare una serie di sfide significative all’inizio della sua avventura come commissario tecnico della Nazionale italiana. Il tecnico ex Napoli ha fatto il suo esordio sulla panchina azzurra nella giornata di ieri, a margine della sfida disputata a Skopje contro la Macedonia del Nord.

Il debutto dell’allenatore di Certaldo è stato tutt’altro che spumeggiante, frutto di un amaro pareggio per 1-1. Tempo per metabolizzare il debutto non felice non c’è per Spalletti. Il tecnico toscano deve affrontare il match cruciale con l’Ucraina, determinante per il percorso di qualificazione agli Europei del 2024. Tuttavia, una serie di infortuni ha complicato ulteriormente le cose per il CT.

Il recente infortunio di Matteo Politano, seguito a quello di Federico Chiesa, ha costretto Spalletti a cercare un rinforzo per il reparto degli esterni d’attacco. La lista degli assenti si è allungata con il ritorno a casa di Lorenzo Pellegrini e Gianluca Mancini, quest’ultimo per un problema muscolare alla coscia destra. Piove sul bagnato per mister Luciano Spalletti, costretto subito a fare di necessità virtù. 

In azzurro ritorna una vecchia conoscenza

Per affrontare questa situazione di emergenza, il tecnico toscano Luciano Spalletti ha deciso di aggregare al gruppo Riccardo Orsolini, attaccante di rilievo del Bologna di Thiago Motta. Questa notizia è stata confermata da un comunicato ufficiale della FIGC. Riccardo Orsolini, giocatore classe 1997, aveva fatto molto bene nelle selezioni giovanili azzurre, diventando anche capocannoniere dei Mondiali Under 20 nel 2017. Stavolta dovrà sostituire Politano, infortunato, per quella che è un’altra batosta per il ct azzurro dopo quelle relative a Chiesa e Pellegrini.

Spalletti convoca Orsolini – (LaPresse) Rompipallone

Sebbene abbia avuto meno opportunità con la Nazionale maggiore, ha dimostrato comunque di saper sfruttare le occasioni con due gol in altrettante presenze. Riccardo Orsolini è stato chiamato in causa con la maglia azzurra in un match contro l’Armenia, valvole per le qualificazioni a Euro 2020, e a margine dell’amichevole disputatasi un anno dopo alla suddetta partita contro l’Estonia. In entrambe, di fatto, l’attaccante del Bologna ha trovato la via del gol. Chissà, se il giovane calciatore italiano riuscirà a lasciare il segno anche questa volta.

Questo ritorno in Nazionale di Riccardo Orsolini potrebbe essere un elemento chiave per la cruciale sfida contro l’Ucraina a San Siro. Gli appassionati della Nazionale italiana sperano che Orsolini possa replicare il suo successo nelle giovanili e contribuire al successo della squadra azzurra in questa importante partita di qualificazione.

This post was last modified on 10 Settembre 2023 16:17

Recent Posts

Juventus, battute finali per il colpo in attacco: nuova offerta e accordo

La Juventus è alle battute finali per un colpo in attacco: la nuova offerta può…

1 Luglio 2025

Inter, nuovo colpo di scena: Thuram “attacca” Lautaro, sono ai ferri corti

Lo spogliatoio dell'Inter è sempre più una polveriera: adesso è tutti contro tutti, il gesto…

1 Luglio 2025

Balotelli, l’attacco durissimo a Vieira: “Aveva paura ed ha problemi”

Dopo il ritorno in Serie A, l'esperienza di Balotelli è durata pochissimo. Sei presenze e…

1 Luglio 2025

Supercoppa Italiana, ecco le date ma dubbi sul luogo: l’annuncio di Simonelli

Ufficiali le date della prossima Supercoppa Italiana. L'annuncio arriva dal presidente della Serie A Simonelli,…

1 Luglio 2025

De Laurentiis sorprende tutti e sceglie l’attaccante: assalto al bomber peruviano

De Laurentiis con una mossa a sorpresa ha scelto il nuovo centravanti: all in sul…

1 Luglio 2025

Bernardeschi torna in Italia: nuova svolta per l’esterno

Dopo Lorenzo Insigne, arriva anche la risoluzione consensuale per Federico Bernardeschi, che anch'esso lascia il…

1 Luglio 2025