Formula+1%2C+il+provvedimento+%C3%A8+incredibile%3A+Leclerc+e+Hamilton+squalificati
rompipalloneit
/2023/10/23/formula-1-il-provvedimento-e-incredibile-leclerc-e-hamilton-squalificati/amp/
Motori

Formula 1, il provvedimento è incredibile: Leclerc e Hamilton squalificati

Published by

Ciò che è accaduto ad Austin durante il GP degli Stati Uniti lascia tutti senza parole, Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono stati squalificati

È a dir poco incredibile ciò che è accaduto ad Austin nel post gara del Gran Premio degli Stati Uniti. Dopo alcune ispezioni effettuate alle auto delle due scuderie, infatti, due piloti, della Mercedes e della Ferrari, sono stati squalificati dalla gara per delle incongruenze alle loro auto scoperte dal delegato tecnico.

A seguito della squalifica di Leclerc e Hamilton, la Ferrari è riuscita a tornare sul podio con Carlos Sainz che, adesso, occupa il terzo posto mentre Lando Norris si prende il secondo posto del pilota della Mercedes.

Mercedes e Ferrari non passano gli esami dopo il GP, i piloti delle due scuderie vengono squalificati

Al termine del Gran Premio ad Austin, il pilota della Mercedes, ex campione del mondo, e il pilota della Ferrari, sono stati squalificati per delle infrazioni tecniche alle loro auto, scoperte nel post gara ad Austin. Lewis Hamilton, era arrivato al secondo posto, dietro Max Verstappen, mentre Charles Leclerc era arrivato sesto.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton vengono squalificati dal Gran Premio degli Stati Uniti ad Austin (ansa) ROMPIPALLONE.it

Il delegato tecnico FIA Jo Bauer, ha effettuato le dovute ispezioni sulle vetture di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, le quali avevano delle irregolarità al fondo delle auto. Questo, ha portato alla loro squalifica.

Il motivo della squalifica di Charles Lecrerc e Lewis Hamilton dopo la gara di Austin

Dopo i dovuti esami da parte del delegato tecnico Bauer, le auto della Ferrari e della Mercedes hanno riportato delle irregolarità. Infatti, entrambe le vetture, presentavano un problema al loro fondo.

Secondo quanto affermato dal delegato, per l’appunto, le due auto non rispettavano l’articolo 3.5.9 e) del regolamento tecnico, secondo il quale, il plank delle vetture deve avere uno spessore minimo di nove millimetri. Dunque, al termine degli esami, il delegato ha proceduto con l’immediata squalifica del pilota della Ferrari, Charles Leclerc e il pilota della Mercedes, Lewis Hamilton.

Entrambe le scuderie hanno riconosciuto che le loro auto non rispettassero il regolamento e, dunque, hanno accettato la squalifica dei loro piloti. Queste squalifiche dei due piloti, però, hanno pesato molto sulle classifiche che, infatti, sono cambiate.

Lewis Hamilton, a seguito della penalizzazione, si allontana dal secondo posto nella classifica dei piloti. Al contrario, la Ferrari guadagna punti rispetto alla Mercedes nella classifica dei costruttori.

Published by

Recent Posts

Hernanes, gaffe in diretta: “Meglio che la Roma perda”. Scoppia la polemica

Le parole di Hernanes, ex calciatore di Inter e Lazio, durante la diretta di "Vamos"…

18 Ottobre 2025

Tegola Napoli: non c’è pace, Conte perde due top contro il Torino

Ancora infortuni in casa Napoli a pochi minuti dall'inizio della sfida contro i granata. Antonio…

18 Ottobre 2025

Juventus, frecciata pazzesca di Tudor: l’ha detto davvero in conferenza

Domani gli uomini di Igor Tudor faranno visita al Como in un match tutt'altro che…

18 Ottobre 2025

Juve, Comolli prepara il colpo a sorpresa: nel mirino il baby fenomeno del Real

La Juventus sogna in grande per il mercato di gennaio. Il club bianconero, dopo gli…

18 Ottobre 2025

Mancini torna in sella in una big internazionale: spunta un’incredibile voce

Roberto Mancini potrebbe tornare in panchina per una sfida incredibilmente intrigante. La voce è rivelata…

17 Ottobre 2025

Futuro Nico Paz, l’addio al Como sembra scritto: il suo futuro è chiaro

Il futuro di Nico Paz sembra già scritto. Il centrocampista argentino del Como, protagonista in…

17 Ottobre 2025