Camper+anfibio%2C+si+pu%C3%B2+guidare+in+strada+o+in+mare%3A+pu%C3%B2+navigare
rompipalloneit
/2023/11/26/camper-anfibio-si-puo-guidare-in-strada-o-in-mare-puo-navigare/amp/
News sul Calcio

Camper anfibio, si può guidare in strada o in mare: può navigare

Published by

Quante volte abbiamo sognato un’auto, un camper, un camion che può diventare anche una barca? Ci siamo, è una nuova clamorosa invenzione.

Viaggiare ormai è diventato semplicissimo e lo si può fare in tutti i modi e con tutte le possibilità che ognuno di noi potrebbe pensare. Auto, aerei, bus, treni, moto e chi più ne ha più ne metta. Anche con qualsiasi tipo di combustione: dalla classica benzina ai motori elettrici che si stanno diffondendo sempre di più e stanno creando novità assurde che erano impensabili fino a 20 anni fa.

L’unica cosa che manca a noi comuni mortali è un mezzo che possa andare in strada e nello stesso tempo anche in acqua, per poter permettere a tutti di viaggiare senza mai cambiare mezzo di trasporto e andare ovunque nel mondo. Ma ora ci sono novità clamorosa anche in questo senso.

Il primo autobus anfibio arriva in Italia: va in mare e per strada

Presto anche in Italia si potrà pensare di guidare veicoli che sembravano impensabili fino a qualche anno fa. In particolare è stato creato un camper capace di essere guidato sia nelle strade che in acqua e può diventare una sorta di barca.

Il bus Terra Wind RV è un bus anfibio con cui si possono fare viaggi lunghissimi, su strada ma anche su acqua, e senza mai cambiare mezzo. Il bus affronta autostrade proprio come naviga nei grandi laghi in giro per il mondo.

Camper (ANSA) Rompipallone.it 26112023

L’invenzione è geniale e sta iniziando a spopolare in tutto il mondo. Anche in Italia molto presto ci sarà la possibilità di acquistarlo. È stato inventato da John e Julie Giljam, soci e primi fondatori dell’azienda CAMI con cui hanno dato vita a tante idee anfibie. L’idea è quella di regalare l’opportunità a chi viaggia di avere nello stesso veicolo sia un autobus (o camper) che un piccolo yacht.

Chiaramente acqusitare un mezzo del genere non è semplice per le tasche dei comuni mortali. Le difficoltà nella costruzione e nella coesistenza di sistemi che non si dovranno danneggiare in acqua è molto costosa e anche il bus Terra Wind RV sarà molto costoso.

Il prezzo del Terra Wind è piuttosto alto. La versione di base, ad oggi vale circa 700 mila euro. Ma a seconda dell’equipaggiamento di bordo si può superare il milione di euro, con i vari optionals per renderlo ancora più lussuoso. Per acquistarlo il metodo è semplicissimo: online infatti è possibile fare un pre-ordine direttamente sul sito dell’azienda produttrice.

This post was last modified on 26 Novembre 2023 13:22

Recent Posts

Lo voleva il Como, dice no a 30 milioni: nuova vita per un giovane talento

Il Como aveva tentato di ingaggiarlo, ma ha detto no a 30 milioni di euro:…

11 Agosto 2025

Fiorentina, scelto il vice Kean: 13 gol nell’ultima stagione

La Fiorentina ha deciso di puntare sul centravanti goleador: ecco chi sarà la riserva di…

11 Agosto 2025

Scoppia il derby di mercato: alla scoperta del difensore scuola Juve che ha stregato le due milanesi

Il derby di Milano travalica i confini del calcio giocato fino ad arrivare alle beghe…

11 Agosto 2025

Napoli, sogno sfumato: trova l’accordo e vola a Liverpool

Il calciomercato del Napoli è in procinto di entrare nuovamente nel vivo e, dopo i…

11 Agosto 2025

Dalla Serie B alla Juventus, è fatta per l’attaccante: battuta la concorrenza dell’Inter

La Juventus ha chiuso per l'attaccante, arriva dalla Serie B: i bianconeri hanno battuto la…

11 Agosto 2025

Milan, percorso inverso dall’Arabia Saudita: il nuovo 9 dall’Al-Hilal

Da una parte ci sono le partenze per i ricchi ingaggi in Arabia Saudita, ma…

11 Agosto 2025