Giovani+talenti%2C+la+Serie+A+non+d%C3%A0+spazio%3A+ecco+le+%26%238216%3BPrimavera%26%238217%3B+pi%C3%B9+remunerative
rompipalloneit
/2024/01/11/giovani-talenti-la-serie-a-non-da-spazio-ecco-le-primavera-piu-remunerative/amp/
News sul Calcio

Giovani talenti, la Serie A non dà spazio: ecco le ‘Primavera’ più remunerative

Published by

I giovani talenti italiani sono sempre al centro di grandi discussioni per il nostro calcio: c’è pochissimo spazio e spesso vengono ceduti.

Spesso si è parlato di una riforma per il calcio italiano per dare modo alla Nazionale di avere a disposizione maggior talento da mostrare al mondo intero. Rispetto alle altre nazionali l’Italia è una delle più arretrate nello sviluppo dei giovani e il risultato è stato ben chiaro nelle ultime competizioni internazionali. Mancini prima e Spalletti ora devono accontentarsi di molti calciatori “navigati” che non riescono più a garantire prestazioni eccezionali e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Il tema dei giovani calciatori è di vitale importanza per l’Italia e spesso anche la FIGC ha parlato di possibili novità e nuove regole in arrivo per permettere ai “nostri” over 2000 di poter dare una svolta alla propria carriera.

Settori Giovanili più remunerative: la lista dei club italiani più bravi a vendere i giovani

I giovani calciatori italiani spesso sono “merce” di scambio in trattative tra i grandi club che acquistano e cedono calciatori importanti. L’ultimo scambio di questo genere in ordine di tempo è quello tra Juventus e Roma, con i giallorossi che hanno acquisito il giovanissimo olandese Huijsen in prestito per 6 mesi e hanno ceduto a titolo definitivo il capitano della Roma Primavera Luigi Cherubini ai bianconeri.

In questo campionato solo la Juventus e il Milan, tra le big, stanno facendo esordire molti giovani, facendo di necessità – dovuta ai troppi infortuni – virtù.

Inter Primavera (LaPresse) Rompipallone.it 11012024

Ma quali sono i club che meglio sanno vendere i propri giovani? In Italia c’è da sempre una grande tradizione di talenti straordinari ma negli ultimi 10 anni si è persa l’abitudine di puntare sui giovani per andare a prendere spesso calciatori dall’estero. Ora, però, con l’addio al Decreto Crescita, è possibile che molti club italiani punteranno sui talenti cresciuti in casa per dare anche all’Italia una svolta in ambito giovanile.

Quali sono state le società calcistiche italiane con i settori giovanili più redditizi negli ultimi dieci anni? A questa domanda ha provato a rispondere il CIES Football Observatory, con un focus preciso su tutte le squadre del mondo e quindi anche quelle italiane.

L’Atalanta è il club in testa alla classifica degli incassi maggiori rispetto alla cessione dei giovani talenti. Al secondo e al terzo posto si trovano Inter e Roma, entrambe in grado di valorizzare i calciatori del vivaio negli ultimi anni. Sopra i 100 milioni di euro si trovano anche la Fiorentina e l’Empoli. Di seguito, la classifica dei club italiani presenti nello studio:

  1. Atalanta – 250 milioni di euro (34 giocatori)
  2. Inter – 134 milioni di euro (35 giocatori)
  3. Roma – 131 milioni di euro (35 giocatori)
  4. Fiorentina – 123 milioni di euro (14 giocatori)
  5. Empoli – 104 milioni di euro (15 giocatori)
  6. Juventus – 94 milioni di euro (22 giocatori)
  7. Genoa – 90 milioni di euro (11 giocatori)
  8. Milan – 77 milioni di euro (18 giocatori)
  9. Cagliari – 57 milioni di euro (3 giocatori)

This post was last modified on 10 Gennaio 2024 19:00

Recent Posts

Caso Calhanoglu, non è ancora finita: la mossa che può significare addio all’Inter

Non è ancora finita la telenovela Calhanoglu-Inter. La permanenza in nerazzurro del regista turco non…

11 Luglio 2025

Al Hilal insaziabile, Inzaghi fa spesa in Serie A: dopo Theo arriva un altro top assoluto

L'Al Hilal comincia a fare sul serio. Dopo aver ingaggiato ufficialmente Theo, Inzaghi vuole un…

11 Luglio 2025

Calciomercato, Esposito va al Cagliari: accordo a un passo

L'accordo è a un passo: Esposito è molto vicino al trasferimento al Cagliari. L'ultima stagione…

10 Luglio 2025

Napoli, Osimhen resta con le mani in mano? L’Al Hilal piomba su un altro big attaccante di Serie A

L'Al Hilal è piombato su un big attaccante di Serie A: ora Osimhen resta con…

10 Luglio 2025

Finisce la telenovela dell’estate: annuncio ufficiale, il big lascia la Serie A

E' finita la telenovela dell'estate, l'annuncio ufficiale è arrivato il comunicato: finisce un'epoca per il…

10 Luglio 2025

Edin Dzeko è della Fiorentina: l’ufficialità è arrivata, ecco il comunicato

La Fiorentina ha ufficializzato l'arrivo di Edin Dzeko: è arrivata la fine di una trattativa…

10 Luglio 2025