ULTIM%E2%80%99ORA+%26%238211%3B+Caso+stipendi%2C+vince+Ronaldo%3A+Juve+costretta+al+risarcimento+monstre
rompipalloneit
/2024/04/17/ultimora-caso-stipendi-vince-ronaldo-juve-costretta-al-risarcimento-monstre/amp/
FLASH NEWS

ULTIM’ORA – Caso stipendi, vince Ronaldo: Juve costretta al risarcimento monstre

Published by

Si chiude la disputa tra Ronaldo e la sua ex squadra, al campione portoghese risarcimento monstre da parte del club bianconero

Si conclude così il contenzioso tra Cristiano Ronaldo e la Juventus relativo alla ‘’seconda manovra stipendi’’ della stagione 2020/21 in cui la società si era accordata con il calciatore per differire alcune mensilità mai più versate all’ex numero 7 bianconero.

Era attesa per lunedi 22 aprile ma è arrivata oggi la decisione dei tre arbitri Gianroberto Villa, Roberto Sacchi e Leandro Cantamessa che hanno evidenziato le responsabilità della Juventus in merito ai mancati pagamenti.

Il club nei giorni scorsi aveva espresso fiducia verso il verdetto della vicenda ma a spuntarla è stato il campione portoghese difeso, come riportato dalla Gazzetta dello Sport, dai legali John Shehata, Emanuele Guastalla e Fabio Iudica.

Caso Ronaldo-Juventus: al portoghese 9,7 milioni di euro di arretrati

La disputa nasce in relazione all’inchiesta ‘’Prisma’’ che faceva riferimento proprio alla manovra stipendi e soprattutto alla ‘’carta che non sarebbe dovuta esistere’’, frase che emerse dalle intercettazioni tra Paratici e Cesare Gabasio (capo dell’ufficio legale della Juventus) e che riguardava proprio alcuni pagamenti ancora dovuti a Ronaldo.

L’ex ds bianconero tra gli indagati dell’inchiesta ”Prisma” Rompipallone.it (ansa)

Da una parte quindi il campione portoghese riteneva di dove ricevere ancora delle mensilità, dall’altra la Juventus che affermava come Ronaldo avesse rinunciato, al momento del trasferimento al Manchester Utd, alle mensilità mancanti.
Il Collegio Arbitrale ha dato ragione al portoghese condannando la Juventus al pagamento di 9,7 milioni di euro lordi, di seguito l’estratto della sentenza, ’’in accoglimento della domanda formulata “in estremo subordine” da Cristiano Ronaldo Dos Santos Aveiro, accerta la responsabilità precontrattuale della convenuta per i motivi esposti in narrativa e, per l’effetto, considerato il concorso di colpa attribuibile all’attore, condanna Juventus F.C. S.p.A. a pagare a Cristiano Ronaldo Dos Santos Aveiro la somma di Euro 9.774.166,66.’’

Published by

Recent Posts

Niente Inter, dopo Leoni sfuma un altro obiettivo in difesa: sarà rossonero per 30 milioni

Dopo Giovanni Leoni, sfuma un altro obiettivo in difesa per l'Inter: il giocatore sarà rossonero…

19 Agosto 2025

Bologna che regalo per Italiano: 6 gol nell’ultima Serie A, accordo a un passo

Bologna scatenato sul mercato: in arrivo un altro colpo a disposizione di Vincenzo Italiano  Terminate…

19 Agosto 2025

Cremonese, due colpi per l’attacco: così si può sognare in grande

È un neo-promossa, ma è sicuramente tra le squadre ad aver preso più giocatori in…

19 Agosto 2025

Milan, la storia si ripete: Allegri lo vuole tenere ma Tare lo cede

In casa Milan la storia si ripete: Max Allegri lo vuole tenere, ma Igli Tare…

19 Agosto 2025

Un altro grande campione in Premier, bastavano 15 milioni: Milan e Juve beffate

Juve e Milan hanno provato a portarlo in Serie A, ma alla fine la trattativa…

19 Agosto 2025

Dall’Europeo 2020 vinto alla Serie B: dopo Berardi ci prova anche lui

A volte bisogna rinascere dalle ceneri per tornare più forti di prima. È il caso…

19 Agosto 2025