Cambia il regolamento della Coppa dalla prossima edizione (ansa) Rompipallone.it
Cambiamento significativo nel regolamento della competizione a partire dalla prossima stagione: novità in vista
Si è da poco conclusa la Coppa Italia 2023/24: l’edizione ha visto prevalere la Juventus, grazie ad un gol in avvio di match del bomber bianconero Dusan Vlahovic, a discapito dell’Atalanta di Gian Piero Gasperini. I nerazzurri dopo la sconfitta si sono comunque rifatti esattamente sette giorni dopo vincendo l’Europa League e rendendo così la propria stagione storica.
Protagonista indiscusso dell’ultima edizione della competizione è stato anche Massimiliano Allegri: con il trionfo in finale il tecnico livornese è diventato l’allenatore più vincente della competizione con cinque successi, scavalcano Roberto Mancini e Sven-Goran Eriksson fermi a quattro.
Archiviata questa edizione è già tempo di pensare alla prossima: è stato infatti disposto un cambiamento significativo al regolamento della competizione, con i club che dovranno tener conto di questo nuovo aspetto nella preparazione dei match.
Una novità importante che prenderà il via a partire dalla prossima edizione: è stato disposto infatti che dalla Coppa Italia 2024/25 non ci saranno più i tempi supplementari fino alle semifinali.
Per tutte le partite a gara secca, dai trentaduesimi ai quarti di finale compresi, in caso di parità al termine dei novanta minuti si procederà direttamente con i calci di rigore, senza la disputa degli ulteriori 30 minuti canonici.
I supplementari saranno disposti soltanto, in caso di parità nei tempi regolamentari, in semifinale ed in finale, nonostante si tratta di gara secca.
Ma come funziona il famoso ”tabellone” della Coppa Italia? Le 44 squadre partecipanti alla competizione verranno posizionate in una sorta di tabellone tennistico ed inizieranno a prendere parte al torneo in momenti diversi.
In particolare le prime otto classificate dell’appena concluso campionato di Serie A si esibiranno, come sempre, a partire dagli ottavi di finale contro le squadre che hanno superato i turni precedenti.
A fare specie è sicuramente il Napoli, gli azzurri per la prima volta dopo quattordici stagioni non disputeranno le coppe europee e, di conseguenza, non inizieranno la competizione direttamente nella fase finale, quindi dagli ottavi, ma nel turno precedente, circostanza che non accadeva dalla stagione 2007-08.
Victor Osimhen ha scelto il prossimo club: decisione presa sul futuro, ecco dove giocherà nella…
Jannik Sinner cuore azzurro: non solo tennis, il numero uno al mondo ha stilato il…
Jamal Musiala e l'infortunio gravissimo occorso: l'esito degli esami non dà scampo al trequartista del…
Il portiere del Psg e della Nazionale italiana Gianluigi Donnarumma ha ricevuto un durissimo attacco…
Il numero uno al mondo Jannik Sinner continua a vincere ma intanto in queste ore…
La Juve sta lavorando in maniera mirata per rinforzarsi in vista della prossima stagione: il…