%26%238220%3BFerrari+e+McLaren+irregolari%26%238221%3B%3A+attacco+durissimo+della+Red+Bull%2C+la+posizione+della+FIA
rompipalloneit
/2024/06/13/ferrari-e-mclaren-irregolari-attacco-durissimo-della-red-bull-la-posizione-della-fia/amp/
Motori

“Ferrari e McLaren irregolari”: attacco durissimo della Red Bull, la posizione della FIA

Published by

La Ferrari e la McLaren sono irregolari: l’accusa durissima da parte della Red Bull alle rivali. Interviene la Fia

Un dominio incontrastato per due anni: vittorie in serie, facili come bere un bicchiere d’acqua, se non di più. Perfino doppiette e mondiali vinti in surplace. La Red Bull era abituata a non avere avversari, a sbaragliare la concorrenza ancor prima che iniziasse il Mondiale.

“Ferrari e McLaren irregolari”: accusa durissima (Ansa Foto) – Rompipallone

In questa stagione, invece, sembra essere cambiato qualcosa: Verstappen è sempre il leader del Mondiale e sono 31 i punti di vantaggio su Leclerc secondo. Sei le vittorie conquistate dall’olandese sulle nove gare disputate, un bottino che all’apparenza sembra evidenziare la forza della scuderia anglo-austriaca. Eppure si avverte un certo nervosismo a Milton Keynes.

Le avversarie hanno quasi azzerato il gap dalla Red Bull: Ferrari e McLaren si sono avvicinate tantissimo nelle prestazioni e tallonano da molto vicino la scuderia. E Montecarlo, con il settimo posto finale di Verstappen, è stato più di un campanello d’allarme. La vittoria di Montréal è stata quasi un colpo di sfortuna per Lando Norris che può recriminare sul non essersi fermato per il pit stop in regime di safery car, perdendo la prima posizione.

Red Bull, l’accusa a Ferrari e McLaren: interviene la Federazione

La McLaren, peraltro, ha portato aggiornamenti che hanno permesso un salto di qualità notevole alla MCL38, capace di adattarsi ad ogni tipo di pista e di situazione, come dimostrato i secondi posti negli ultimi ter Gran Premi ottenuti con Norris ad Imola ed a Montréal e con Piastri a Montecarlo.

Red Bull attacca Ferrari e McLaren, accuse pesanti: interviene la Fia (Ansa Foto) – Rompipallone

E così anche la Red Bull ha gridato al complotto. Il nervosismo a Milton Keynes è sfociato sulle ali anteriori di Ferrari, Mercedes e McLaren, troppo sospette per la scuderia anglo-austriaca. Come riporta Auto, Motor und Sport, infatti, nel mirino sono finite le ali della scuderia britannica e del Cavallino in primis, perché troppo flessibili.

La Red Bull, proprio in questo campo, è stata la regina degli ultimi due anni prima che il regolamento diventasse più rigido: a Milton Keynes si sentono per certi versi penalizzati ed il “La Fia sta andando alla cieca” pronunciato da Horner lascia intendere come la Federazione si sia concentrata solo sulla Red Bull senza approfondire le tre scuderie summenzionate.

Ali con i flap che si girano all’indietro, che si piegano verso l’esterno, dinamiche però giudicate regolari dalla Fia nella sua analisi. Con buona pace della Red Bull che dovrà rassegnarsi.

This post was last modified on 13 Giugno 2024 8:26

Published by

Recent Posts

Serie A, il secondo esonero dopo Tudor sorprende tutti: non è un allenatore

L'esonero di Igor Tudor ha scosso il mondo Juventus e la Serie A, essendo stato…

30 Ottobre 2025

Non solo Spalletti, alla Juventus arrivano altri tre ex Napoli

Luciano Spalletti è diventato ufficialmente il nuovo allenatore della Juventus. Dopo l'esonero di Igor Tudor,…

30 Ottobre 2025

Caos Real Madrid, spogliatoio in subbuglio: Xabi Alonso in discussione e un big in partenza

Sei primo in Liga dopo 10 giornate con tanto di ultimo successo nel Clasico contro…

30 Ottobre 2025

Serie A, non solo Pioli: un’altra panchina rischia di saltare, le ultime novità

Dopo Igor Tudor, altri due allenatori rischiano di dover lasciare le proprie panchine nel corso…

30 Ottobre 2025

Serie A, in arrivo una clamorosa novità sul Var: cosa sta succedendo

Era lo strumento che avrebbe dovuto portare totale chiarezza in Serie A, ma si è…

29 Ottobre 2025

Juventus, torna di moda un vecchio pallino di mercato: c’è lo zampino di Spalletti

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti per il dopo Tudor. Nelle prossime ore, la società…

29 Ottobre 2025