Terremoto+Juventus%2C+Elkann+e+Ferrero+nei+guai%3A+rischiano+grosso
rompipalloneit
/2024/09/20/terremoto-juventus-elkann-e-ferrero-nei-guai-rischiano-grosso/amp/
News sul Calcio

Terremoto Juventus, Elkann e Ferrero nei guai: rischiano grosso

Published by

Un altro terremoto finanziario sembra scuotere il mondo Juventus. Per John Elkann e Gianluca Ferrero arriva la pesante accusa.

La Juventus di Thiago Motta si prepara per il match di domani, dove accoglierà all’Allianz Stadium il Napoli dell’ex bianconero Antonio Conte. Una partita importante sia per la classifica che per l’atmosfera che si respirerà, complice la chiusura del settore ospiti disposta dal Casms.

Questa, però, non è l’unica novità che oggi ha scosso il mondo bianconero. Di nuovo nel mirino degli inquirenti i fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann e lo storico commercialista della famiglia Gianluca Ferrero, attuale presidente del club che, tuttavia, non è coinvolto nella vicenda.

Juventus, guai giudiziari per Elkann e Ferrero

Secondo quanto rivelato da Calcio&Finanza, il GIP della Procura di Torino ha disposto il sequestro di disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili per 74,8 milioni di euro nei confronti dei fratelli John, Lapo e Ginevra Elkann e di Gianluca Ferrero.

Caos Juventus, la famiglia Elkann e Gianluca Ferrero indagati per frode fiscale e truffa allo Stato -(LaPresse)- Rompipallone.it

Ad essere coinvolto nella vicenda anche il notaio svizzero Urs Robert Von Grunigen per frode fiscale e truffa in danno dello Stato. L’accusa è mossa da Margherita Agnelli, madre dei tre fratelli Elkann.

Sotto il profilo delle imposte sui redditi, è stata quantificata un IRPEF evasa per circa 42,8 milioni di euro, rivenienti dalla sottrazione all’imposizione di una rendita vitalizia percepita dalla Caracciolo (ammontante – negli anni dal 2015 al 2019 – a oltre € 29 milioni) e di redditi di capitale (per circa € 116,7 milioni) derivanti da attività finanziarie detenute da trust con sede alle Bahamas” – specifica Calcio&Finanza.

Inoltre, per quanto riguarda le imposte di successione e donazione, la Guardia di Finanza ha individuato un’evasione superiore ai 32 milioni di euro – su un’eredità complessiva di oltre 800 milioni. Tale somma includerebbe fondi di investimento in Lussemburgo, opere d’arte e gioielli di grande valore e partecipazioni ad una società immobiliare lussemburghese.

This post was last modified on 20 Settembre 2024 20:35

Recent Posts

Lookman, addio Atalanta: un club pronto ad ingaggiarlo

Un club è pronto a fare follie per ingaggiare Ademola Lookman dall'Atalanta. Il nigeriano, potrebbe…

1 Luglio 2025

Doppio colpo Roma: Gasp finalmente accontentato

Il calciomercato della Roma si infiamma. Dopo la cessione di Tammy Abraham al Besiktas, il…

1 Luglio 2025

Caos Inter, Calhanoglu risponde a Lautaro e Marotta: “Sono rimasto colpito…”

Dopo le dichiarazioni di Lautaro e Marotta nel post partita del match contro il Fluminense,…

1 Luglio 2025

UFFICIALE – Clamoroso Insigne, svolta sul futuro: torna in Serie A?

Il mercato non smette mai di regalare sorprese. L'ultima potrebbe riguardare proprio il numero dieci…

1 Luglio 2025

Calciomercato Milan, tutto fatto per il nuovo acquisto: c’è la data delle visite mediche

Rinforzo in arrivo per il Milan che ha chiuso per il suo nuovo acquisto. Spunta…

1 Luglio 2025

Calciomercato, Osimhen resta in Serie A: il Napoli lo cede alla rivale

Il nigeriano, di ritorno dal prestito al Galatasaray è alla ricerca di una nuova squadra…

1 Luglio 2025