L’Inter sta vivendo un momento delicatissimo e Inzaghi sarà costretto a fare una cosa: monta la preoccupazione in casa nerazzurra.
L’Inter, dopo il pareggio contro il Napoli, ha in programma il doppio confronto in Champions League contro il Feyenoord e il match casalingo contro il Monza: tutto nel giro di una settimana. A pesare però in casa nerazzurra sono i numerosi infortuni arrivati, tutti in un reparto per lo più, in un momento delicatissimo della stagione.
Gli impegni per questi sette giorni in casa Inter sono tanti e non si possono commettere passi falsi: l’Inter sta lottando in vetta alla classifica ed è in gioco in Champions League dove in palio c’è il passaggio ai quarti di finale. Agli ottavi, con il Feyenoord riposato dopo la concessione della Federazione Olandese dello spostamento del match con il Groningen, sarà complicatissimo.
E a pesare ci sono anche i numerosi infortuni per l’Inter, soprattutto sulle corsie laterali che tra l’altro sono il punto forte del gioco di Inzaghi. Carlos Augusto, Zalewski, Darmian sono fermi ai box per infortunio e si è in attesa dell’esito degli esami che deve ancora svolgere Federico Dimarco uscito per un problema muscolare contro il Napoli.
Inter, settimana e mese da fuoco: Inzaghi ragiona sul da farsi
L’Inter si ritrova a dover affrontare un’emergenza in piena regola per la corsia di sinistra. Non ci sono letteralmente giocatori a disposizione anche perché, nonostante gli esami ancora da svolgere, non ci sono sensazioni positive per le condizioni di Federico Dimarco.

Già contro il Napoli, Inzaghi si è visto ‘costretto’ ad adattare Dumfries a sinistra con Pavard avanzato sulla corsia di destra. Tra l’altro Bastoni è stato sostituito prima della fine del match per centellinare le forze e, proprio dopo il suo cambio, l’Inter ha subito il gol di Billing dell’1-1.
A Rotterdam, contro il Feyenoord, Inzaghi potrebbe perciò anche essere costretto a passare al 4-4-2, mettendo da parte il suo classico 3-5-2. In un centrocampo a quattro, con Calhanoglu regolarmente a disposizione dopo la botta presa a Napoli, Dumfries avrebbe la possibilità di restare a destra (dove è a suo agio e può spingere parecchio) mentre a sinistra andrebbe uno tra Mkhitaryan e Zielinski.
D’altro canto è aperto il ballottaggio tra Barella e Frattesi. Mentre in attacco dovrebbe essere confermata la coppia formata da Marcus Thuram e Lautaro Martinez.