Napoli, nessuno come te: disastri Inter e Juve, il dato è clamoroso (Ansa Foto) - Rompipallone
Il Napoli primeggia in una speciale classifica: la squadra di Antonio Conte è la prima. Un disastro le milanesi e la Juve
Nove giornate al termine del campionato ed ormai le posizioni sono consolidate. O, quantomeno, sembra abbastanza chiaro cosa ci potremo aspettare da qui fino all’ultimo turno di campionato. Inter e Napoli – ma anche l’Atalanta è ancora in gioco – si giocheranno lo scudetto con i nerazzurri che hanno un vantaggio di non poco conto.
Grande la bagarre, invece, per il quarto posto, ultimo a qualificare per la Champions League, ma anche per la qualificazione all’Europa League. Dal Bologna al Milan, sei squadre racchiuse in appena sei punti: ci sarà da lavorare ed ogni punto sarà praticamente vitale per le squadre in lotta.
Per quanto riguarda la salvezza, invece, con il Monza quasi spacciato, sono cinque le squadre in sei punti ma anche il Verona ed il Como non possono essere considerate salve a tutti gli effetti.
Diverse le squadre che rispetto alla scorsa stagione hanno migliorato il loro rendimento ma vi sono anche club che hanno peggiorato e non poco l’andamento, con un deficit di punti impressionante. Tra le formazioni che hanno un saldo nettamente negativo c’è ovviamente il Monza ultimo che nella scorsa stagione aveva ben 27 punti in più.
Male le milanesi. Il Milan fa registrare un -15 rispetto alla scorsa stagione che evidenzia quanto sia difficile l’attuale campionato per i rossoneri. Sebbene la posizione in classifica, lasci pensare il contrario, il terzo peggior rendimento rispetto alla scorsa stagione è quello dell’Inter capolista che ha 12 punti in meno rispetto alla scorsa stagione. E -7, invece, per la Juve di Motta rispetto alla formazione di Max Allegri.
Il Napoli secondo è invece la squadra che sta facendo registrare il miglior rendimento. L’arrivo di Antonio Conte ha dato un nuovo impulso alla squadra partenopea reduce dal decimo posto della scorsa stagione. Il Napoli fa registrare un +16 davvero significativo.
Il secondo miglior rendimento è quello dell’Udinese, un +13 che evidenzia la bontà del lavoro di Runjaic e quanto sia stata indovinata la scelta. Rendimento super anche per l’Atalanta che nonostante la sconfitta contro l’Inter sogna ancora in grande: per gli orobici un +11 rispetto alla scorsa stagione. Il Cagliari, invece, è l’unica squadra che lo stesso numero di punti rispetto alla scorsa stagione.
Ecco la classifica:
Inter 64 punti (-12 rispetto alla Serie A 2023/24 dopo 29 giornate)
Napoli 61 (+16)
Atalanta 58 (+11)
Bologna 53 (-1)
Juventus 52 (-7)
Salta l'affare per il centrocampista. La Juventus dice addio all'obiettivo. I giallorossi scavalcano i bianconeri…
Il retroscena sull'esperienza del tecnico, esonerato dopo solo 9 mesi, cambia tutto: un dettaglio non…
Il Pisa studia il doppio colpo: due ex Napoli per sognare la salvezza e offrire…
Dopo aver venduto Reijnders e Thiaw, il Milan chiude un altro affare con un club…
La Juventus da Torino a Nottingham passando per Savona: ecco come la dirigenza bianconera può…
I giallorossi non pensano solo alle entrate, ma anche alle uscite: la dirigenza ne deve…