F1, scoppia il caos tra Leclerc e la Ferrari (LaPresse) - rompipallone.it
Altro weekend sottotono per la Ferrari nel GP del Canada. Nervi molto tesi durante la gara tra Charles Leclerc e il muretto Ferrari.
Continua a non ingranare la Ferrari che anche nel GP del Canada è costretta a leccarsi le ferite guardando le altre scuderie esultare. Già le qualifiche del sabato erano state l’antipasto di una gara in cui la Rossa non ha mai dato l’impressione di poter arrivare quantomeno sul podio. Alla fine dei 70 giri Charles Leclerc ha tagliato il traguardo in quinta posizione – partito ottavo – che ha chiuso davanti al compagno Lewis Hamilton – partito quinto -.
Nel corso della gara non è poi mancato un duro confronto via radio tra il pilota monegasco e il muretto Ferrari. Al Predestinato non è infatti piaciuto una scelta da parte del team. E via radio non ha di certo nascosto le sue perplessità, anzi.
Dopo la deludente qualifica chiusa all’ottavo posto – che già aveva infastidito Leclerc – la Ferrari aveva scelto di far partire il suo numero 16 con le gomme hard per provare una strategia ad una sola sosta fermandosi dopo una quarantina di giri. Verso il giro 29 Leclerc è stato però richiamato ai box per sostituire le gomme nonostante pochi giri prima avesse detto al team di avere ancora un buon degrado.
La scelta ha ovviamente infastidito il monegasco che ha mostrato tutta la sua rabbia via radio. Prima la domanda con tono polemico “Ma perché ci siamo fermati?”, la cui risposta di Bryan Bozzi è stata di star portando avanti “il piano B” per poi sbottare dicendo “Ma io vi avevo detto che le mie gomme erano a posto”.
Una gara – l’ennesima – decisamente non esaltante da parte di Leclerc che è riuscito a chiudere al quinto approfittando del ritiro di Lando Norris a pochi giri dal termine.
Se in casa Ferrari c’è poco da sorridere, lo stesso non si può di certo dire per la Mercedes. La scuderia tedesca è infatti stata la grande sorpresa del weekend con George Russell protagonista di una clamorosa vittoria e con Kimi Antonelli per la prima volta in carriera a podio. Gara storica dunque per il classe 2006 che grazie al suo terzo posto ha riportato l’Italia su un podio di F1 dopo ben 16 anni. L’ultimo era stato Jarno Trulli in Giappone nel 2009.
Secondo posto invece per Max Verstappen che ha recuperato qualche punto alle due McLaren. Solo quarto posto per Oscar Piastri – partito terzo – e addirittura ritiro per Lando Norris a causa di un errore inspiegabile nel tentativo di superare proprio il suo compagno di squadra.
Le parole di Hernanes, ex calciatore di Inter e Lazio, durante la diretta di "Vamos"…
Ancora infortuni in casa Napoli a pochi minuti dall'inizio della sfida contro i granata. Antonio…
Domani gli uomini di Igor Tudor faranno visita al Como in un match tutt'altro che…
La Juventus sogna in grande per il mercato di gennaio. Il club bianconero, dopo gli…
Roberto Mancini potrebbe tornare in panchina per una sfida incredibilmente intrigante. La voce è rivelata…
Il futuro di Nico Paz sembra già scritto. Il centrocampista argentino del Como, protagonista in…