Fiorentina%2C+caccia+al+regista%3A+4+nomi+%28pi%C3%B9+uno%29+sulla+lista+di+Pioli
rompipalloneit
/2025/07/16/fiorentina-caccia-al-regista-4-nomi-piu-uno-sulla-lista-di-pioli/amp/
Calciomercato

Fiorentina, caccia al regista: 4 nomi (più uno) sulla lista di Pioli

Published by

Pioli ha preso in mano la Fiorentina e ora serve il cervello del centrocampo. Tra incastri complicati e vecchie conoscenze, il casting è già cominciato

Stefano Pioli si è insediato ufficialmente solo da qualche giorno sulla panchina della Fiorentina, ma sotto traccia sta già lavorando da diverse settimane a quello che sarà il suo nuovo progetto. Adesso però ha preso le redini della situazione e naturalmente ha iniziato a strutturare la squadra secondo quelle che sono le sue esigenze tecnico-tattiche.

Definita la questione più spinosa, ovvero chi sarà il centravanti, visto che Moise Kean ha visto scadere la sua clausola e ha confermato che resterà in viola ancora un anno, almeno. L’attenzione dell’allenatore e di Daniele Pradè è rivolta verso quella che è considerata l’urgenza della squadra toscana. Il regista.

Per Pioli, un centrocampista con determinate caratteristiche è assolutamente imprescindibile e per questo si sta lavorando per fare un investimento importante proprio in quel reparto. Nomi ne sono stati accostati diversi, ma la situazione non è semplice, perché per un motivo o per un altro tutte le trattative si presentano abbastanza in salita.

Da Asllani a Bernabè : le opzioni per il centrocampo della Fiorentina

Uno di quelli venuti fuori più di recente è Kristjan Asllani. Il centrocampista dell’Inter ha deciso di lasciare la squadra nerazzurra perché è stanco di fare panchina. E per lui la Fiorentina sarebbe sicuramente una destinazione gradita.

Da Asllani a Bernabè : le opzioni per il centrocampo della Fiorentina (AnsaFoto) – rompipallone.it

Il problema in questo caso è la richiesta che fa l’Inter, che parte da una cifra intorno ai 18-20 milioni di euro e difficilmente scenderà di molto. Su Asllani c’è da registrare anche la concorrenza del Bologna, che ha ampie disponibilità economiche e per questo potrebbe rappresentare un osso duro per la Fiorentina.

C’è anche l’idea di portarsi a casa Adrian Bernabé del Parma, ma qui i problemi sono in realtà due. Il primo è l’alta richiesta che fanno i ducali, che partono da 20 milioni. Poi c’è anche la questione legata al ruolo. Bernabé piace anche all’Inter e non è esattamente un regista. Potrebbe diventarlo in un futuro prossimo, ma avrebbe bisogno di un periodo di adattamento che forse non può permettersi.

Stesso discorso anche per Morten Frendrup, centrocampista classe 2001 del Genoa, che ha caratteristiche anche di impostazione, ma le coniuga all’interdizione e non è un play nel senso più classico del termine. In più, anche nel suo caso, bisogna scontrarsi con le richieste molto alte che ne fa il Genoa per privarsene.

L’opzione “usato sicuro”: Bennacer o il ritorno di Cataldi

Si potrebbe fare strada l’ipotesi dell’usato sicuro, un calciatore che Pioli conosce molto bene, avendolo lanciato a Milano e avendolo reso un pilastro del centrocampo scudettato.

Stiamo parlando di Ismael Bennacer, che al Milan è ormai un esubero da piazzare, ma non sarà facile per i rossoneri darlo via. Questo a causa dell’alto ingaggio, sui 4 milioni di euro, che percepisce il mediano algerino, che comunque è ancora relativamente giovane, essendo un ’97, e potrebbe prendersi le redini del centrocampo viola con personalità ed esperienza.

L’opzione “usato sicuro”: Bennacer o il ritorno di Cataldi (AnsaFoto) – rompipallone.it

In questo caso, però, va da sé, andrebbe ridiscusso il contratto e spalmato l’enorme ingaggio in più annualità per cercare di rientrare nei parametri della Fiorentina. Ma è una possibilità da non scartare. Perché uno come Bennacer, a Pioli, basterebbe un’occhiata per rimetterlo al centro di tutto.

Potrebbe quindi nascere l’esigenza di una soluzione tampone, che in quel caso tornerebbe d’attualità il nome di Danilo Cataldi. Tornato alla Lazio, perché la Fiorentina non l’ha riscattato, a Sarri piace molto, ma potrebbe incontrare parecchia concorrenza in biancoceleste, dato che il titolare inamovibile del ruolo sarà Rovella e alle sue spalle sta crescendo Belahyane, che la Lazio ha comprato a gennaio dal Verona.

Cataldi potrebbe trovare quindi le porte chiuse e tornare sul mercato a cifre magari anche più contenute di quelle che doveva spendere a giugno la Fiorentina per riscattarlo. Potrebbe essere un buon affare e rappresentare una soluzione tampone prima di trovare quella definitiva.

 

This post was last modified on 16 Luglio 2025 10:44

Recent Posts

Sarri ricoverato dopo un malore: ecco cosa filtra

Notizia dell'ultim'ora per Maurizio Sarri che è stato ricoverato presso Villa Mafalda a seguito di…

16 Luglio 2025

Lucca, ma non solo: perché il Napoli è così tranquillo sull’affare Ndoye

Mentre Osimhen resta ai margini, il Napoli ha scelto Lucca. Una mossa pensata, senza isterie.…

16 Luglio 2025

Addio Milan, cessione ormai ad un passo: è sfida tra le neo promosse

Torna al Milan dal prestito ed ora è in uscita. Su di lui 5 squadre.…

16 Luglio 2025

Furia Gasperini, Friedkin spalle al muro: “Così lo perdiamo”

Gasperini fa la voce grossa con i Friedkin. L'ex tecnico dell'Atalanta non vuole perdere il…

16 Luglio 2025

Addio Vlahovic e ribaltone in serie A: la notizia lascia di sasso

Il serbo Dusan Vlahovic sempre più verso l'addio, ed in Serie A qualcuno ci pensa...Il…

16 Luglio 2025

Griezmann alla Juve, il post sui social scatena i tifosi: “Vi aspettiamo insieme”

Il post sui social riguardo Antoine Griezmann scatena i tifosi della Juventus: "Vi aspettiamo insieme".…

16 Luglio 2025