Soldi freschi in arrivo per l'Inter: l'accordo è da capogiro (AnsaFoto) - rompipallone.it
Valanga di soldi in arrivo per i nerazzurri: Oaktree ha intenzione di arricchire ulteriormente la squadra meneghina attraverso introiti legati ad i main sponsor.
Era da tanti anni che non si vedeva una situazione economica così rosea per l’Inter, rilevata ”forzatamente” a Steven Zhang da Oaktree a seguito del mancato rimborso del prestito da 275 milioni di euro erogato nel 2021 a Suning.
Il fondo d’oltreoceano, attuale proprietario della squadra vice campione d’Europa, prevede di concludere l’esercizio annuale con un utile compreso tra i 20 e i 25 milioni di euro, una chiara dimostrazione della solidità economica perseguita in nome del valore del brand, come spesso sottolineato dal colosso americano sin dal suo primo insediamento in terra milanese.
Per mantenere un percorso economico sempre più arricchente la proprietà meneghina intende congedare tutti i piccoli partner (con i quali le cifre pattuite sono inferiori a 500 mila euro) per accordarsi con marchi sicuramente più remunerativi per le casse nerazzurre.
A tal proposito, è notizia delle ultime ore l’imminente intesa tra la società meneghina ed il colosso americano Budweiser, storico produttore della celebre birra a livello internazionale. L’accordo, il cui valore è stimato tra i 500 e i 700 mila euro, rappresenta un’iniezione di liquidità significativa per le casse del club, che negli ultimi anni ha dovuto far fronte a non poche difficoltà economiche.
Ma le novità non finiscono qui: anche Red Bull brand iconico a livello globale di bibite zuccherate, nonché partner di spicco nel mondo del calcio e dei motori, avrebbe iniziato a esplorare la possibilità di una collaborazione con l’Inter in vista della prossima stagione. Un interesse che, se concretizzato, potrebbe aprire le porte ad un’altra prestigiosa alleanza commerciale per il club nerazzurro.
Gli acquisti di Susic, Luis Henrique, Bonny ed il riscatto di Zalewski (oltre al sogno Lookman) dalla Roma hanno già comportato un esborso superiore ai 70 milioni di euro, a conferma della volontà della proprietà americana di continuare a investire con decisione per rendere la rosa di Chivu una realtà solida e competitiva anche negli anni a venire.
Le ipotesi di una proprietà disinteressata agli sviluppi del club sembrano ormai lontane, e le trattative in corso con brand di livello internazionale sono la prova concreta che l’Inter ha ancora fame di successi e vuole continuare a far sognare i propri tifosi in tutto il mondo, sostenuta da una dirigenza e una proprietà costantemente presenti e reattive alle necessità del club.
M . M.
This post was last modified on 18 Luglio 2025 15:55
Il giocatore ha snobbato le proposte di Inter e Juventus: il difensore si trasferirà nella…
Lorenzo Insigne potrebbe presto fare ritorno in Serie A. Un club italiano è seriamente interessato…
Mentre uno si prepara a volare via, un altro potrebbe arrivare percorrendo solo 70 chilometri.…
Dopo Luka Modric, un altro veterano del Real Madrid potrebbe approdare in Serie A. La…
Allegri rispedisce al mittente il giocatore. Tra le file del Milan fino a poco fa,…
L'affare Lookman-Inter sta vivendo un momento di impasse tanto inatteso quanto preoccupante. Un fattore potrebbe…