Juve%2C+tesoretto+Next+Gen%3A+ben+35+milioni%C2%A0dal%C2%A0Genoa
rompipalloneit
/2025/07/25/juve-tesoretto-next-gen-ben-35-milioni-dal-genoa/amp/
Calciomercato

Juve, tesoretto Next Gen: ben 35 milioni dal Genoa

Published by

Juventus, la tua Next Gen è una gallina dalle uova d’oro: nel tesoretto ben 35 milioni provengono dal Genoa

Che la Juventus Next Gen, la seconda squadra della Juventus militante in Serie C sotto la guida di mister Brambilla, sforni talenti è un dato di fatto.

Basti pensare, nel numero considerevole di giovani calciatori che calcano la scena internazionale, al tanto chiacchierato Dean Huijsen. Ceduto dalla Juventus – per una cifra a posteriori irrisoria – al Bournemouth e poi arrivato a indossare la prestigiosa casacca del Real Madrid, il giovane della nazionale spagnola è l’esempio che questa formazione di Serie C permette ai potenziali di venire a galla.

E la Juventus giova dalla presenza della Juventus Next Gen e se ne nutre a mani piene. Se si osserva l’organico dei bianconeri alla corte di Igor Tudor, Nicolò Savona e Kenan Yildiz sono soltanto due dei giocatori che sono in pianta stabile in Serie A e che continuano a far parte della rosa della prima squadra.

Samuel Mbangula è solo uno dei tanti giovani che si possono etichettare ‘porta denaro’ per le casse della Juventus. Ben 35 milioni del totale immagazzinato dai bianconeri negli ultimi anni provengono dal Genoa, che si inserisce tra le squadre che compongono la ‘formazione tipo’ contenente tutti i gioiellini della Next Gen.

La Next Gen arricchisce le casse bianconere: cessioni per oltre 180 milioni

Negli ultimi giorni un altro tassello della Next Gen ha dato i suoi frutti all’estero. Anche Samuel Mbangula, protagonista della prima parte di stagione della Juventus, ha lasciato la società sabauda per approdare in Bundesliga al Werder Brema.

La sua partenza ha lasciato perplessa la tifoseria, che vedeva in lui un papabile perno per il futuro, considerate la giovane età e il potenziale. Queste due caratteristiche sono quelle che hanno anche convinto le formazioni estere e italiane che hanno pescato dalla Serie C in bianconero a strappare, chi in prestito e chi a titolo definitivo, uno dei tanti calciatori della Juventus.

La Next Gen arricchisce le casse bianconere: cessioni per oltre 180 milioni – LaPresse – Rompipallone

La Juventus è la leader, a conti fatti, nella cessione degli U21, tanto da aver incassato oltre 181 milioni di euro dalla vendita di giocatori così tanto giovani.

‘Transfermarkt.it’ ha nei giorni scorsi ipotizzato una possibile formazione, uno Starting XI vero e proprio, che potesse racchiudere quei giovani della Juventus Next Gen che hanno abbandonato il nido di Vinovo e Biella per andare in avanscoperta del mondo. I nomi che compaiono in questa formazione partono da piuttosto lontano nel tempo.

Tesoretto Next Gen lo Starting XI delle cessioni: 35 milioni vengono dal Genoa

Il famoso sito ha ipotizzato un 3-4-3. In porta c’è Leonardo Loria, acquistato a titolo definitivo dal Pisa nel 2020 a 2 milioni di euro dopo tre anni alla Next Gen.

In difesa compaiono invece, da sinistra a destra, Domenico Criscito, acquistato dal Genoa a 12,5 milioni di euro; il già citato Dean Huijsen, venduto a 19,6 milioni di euro, e infine Radu Dragusin, ceduto al Genoa per 9,7 milioni di euro nel 2022 e ora in forza al Tottenham Hotspur.

In mediana, sempre da sinistra, Samuel Iling Jr, venduto all’Aston Villa a 14 milioni di euro; Rolando Mandragora, acquistato invece dall’Udinese per 20 milioni di euro; Manolo Portanova, anche lui ceduto al Genoa per 12,3 milioni, e infine Samuel Mbangula, che approderà ufficialmente al Werder Brema per 10 milioni di euro.

In attacco, il tridente vede Kinglsey Coman, vincitore di una sfilza di trofei insieme al Bayern Monaco, arrivato in Baviera per 28 milioni di euro; Moise Kean, venduto all’Everton per 27 milioni e mezzo di euro, e Matias Soulé, acquistato dalla Roma per 25,6 milioni di euro.

Tesoretto Next Gen lo Starting XI delle cessioni: 35 milioni vengono dal Genoa – LaPresse – Rompipallone

Kenan Yildiz e Nicolò Savona sono due calciatori che vestono ancora con orgoglio la maglia della Juventus e sono imprescindibili. Tra gli altri che hanno avuto l’onore di scendere in campo con i bianconeri nel corso della passata stagione ci sono il montenegrino Vasilije Adžić, sempre aggregato alla prima squadra, e lo svedese Jonas Rouhi.

Il calciomercato della Juventus è ancora bloccato sul fronte degli ingressi, ma Igor Tudor può comunque vedere il bicchiere mezzo pieno, qualora la società non riuscisse a mettere a segno altri colpi in questa finestra.

Il futuro della Juventus c’è già, ed è la Next Gen. Il mancato arrivo di un calciatore dall’esterno, per così dire, potrebbe favorire i giovani della seconda squadra bianconera, a caccia di minutaggio e del salto di qualità.

Published by

Recent Posts

Retroscena Juve, Tudor non l’ha mai messo sul mercato: rifiutate tre offerte per lui

La Juve aveva ricevuto tre offerte per lui, ma Tudor le ha rifiutate tutte. Il…

15 Settembre 2025

Fiorentina, il copione si ripete? La strana “abitudine” che fa sperare i tifosi

Una Viola che iniziato la stagione decisamente con il freno a mano tirato, con Pioli…

15 Settembre 2025

Vecchio a chi? Modric riscrive la storia della Serie A, record unico

Il centrocampista ex Real Madrid ha già stabilito un nuovo record: nessuno come lui, nel…

15 Settembre 2025

Lazio-Roma, che guaio: sarà un derby mutilato

Lazio-Roma, tanti grattacapi per Maurizio Sarri e Gian Piero Gasperini: sarà un Derby della Capitale…

15 Settembre 2025

Milan, infortunio pesante doppio: il comunicato e la data del rientro

È arrivata la tanto attesa notizia da Milanello in merito alle condizioni non solo di…

15 Settembre 2025

Bomba su Conte: scelto da un top club per un progetto “alla Napoli”

Antonio Conte fa invidia al mondo intero per com'è riuscito in poco tempo e per…

15 Settembre 2025