Fiorentina%2C+quanti+soldi+ti+porta+il+mercato%3A+adesso+il+pupillo+di+Pioli+pu%C3%B2+arrivare
rompipalloneit
/2025/07/26/fiorentina-quanti-soldi-porta-mercato-adesso-pupillo-pioli-puo-arrivare/amp/
Calciomercato

Fiorentina, quanti soldi ti porta il mercato: adesso il pupillo di Pioli può arrivare

Published by

Non solo acquisti ma, soprattutto, cessioni nella testa della società viola. Tanti i nomi sulla lista così come i soldi che entreranno nelle casse: un tesoretto che permetterebbe al presidente Commisso di regalare, al nuovo tecnico, un suo pupillo.

Stefano Pioli è tornato sulla panchina della Fiorentina dopo sei anni dall’ultima volta. Il tecnico parmigiano, ha già regalato il primo successo (seppur in amichevole) ai suoi tifosi battendo 2-0 la Carrarese. Sprazzi di un nuovo inizio, all’insegna di Pioli e Moise Kean. L’attaccante è stato il migliore in campo con un doppietta e tante occasioni da gol create. Un altro messaggio mandato alla dirigenza sulla questione rinnovo.

Questione di assoluta proprietà: raggiungere un accordo con il nuovo 9 della viola per blindarlo definitivamente, evitando brutti scherzi. Il Napoli, prima di virare forte su Lucca, aveva sondato il terreno soprattutto vista la clausola presente nel contratto di Moise Kean: 52 milioni spalmanti in due anni. Così come il Milan, ma, nessuna delle due, ha affondato il colpo.

Ora quella clausola è scaduta e i tifosi possono tornare a respirare. La situazione rinnovo, però, non è ancora conclusa. Le due parti sono ancora lontane, ma l’obiettivo è di continuare insieme questo nuovo progetto alla guida di mister Pioli. Pioli che, intanto, ha già fatto i nomi di chi può partire e di chi gradirebbe per la sua nuova rosa. Il desiderio arriva dall’Arabia.

Chi parte, chi resta, chi arriva: il punto sulle trattative e il sogno Kessie

La Fiorentina ha messo gli occhi su Frank Kessie. O meglio il suo allenatore. Stefano Pioli ha espresso il chiaro desiderio di voler riavere con sé uno degli eroi dello scudetto conquistato con il Milan nel 2022. L’ivoriano, sotto contratto con l’Al Ahli, è attualmente in Italia per partecipare alla Como Cup. Un’occasione per la viola, e Pioli, di avere un primo incontro con il calciatore e discutere magari della trattativa.

La collaborazione con i sauditi, terminerà tra un anno e potrebbe, come riportato da Fabrizio Romano, terminare già in questa sessione di mercato estiva. La voglia di ritrovarsi a Firenze c’è, ma occhio alla suggestione Juventus che, dal suo lato, può vantare la partecipazione alla prossima Champions League.

Chi parte, chi resta, chi arriva: il punto sulle trattative e il sogno Kessie (LaPresse) – Rompipallone.it

Una trattativa che, a prescindere, resta complessa, visti i 14 milioni percepiti da Kessie. Una cifra lontana anni luce dalla disponibilità viola che, invece, ha messo sul piatto, come scrive Repubblica Firenze, un ingaggio da 3,5 milioni più bonus. La dirigenza, ha comunque necessità e bisogno d’incassare dalle cessioni. La lista dei giocatori con le valige in mano è lunga così come gli ingressi che porteranno.

Il Flamengo vuole Nzola, che però piace anche al Pisa di Gilardino. Sempre dai rossoneri brasiliani, è arrivata un’offerta di 15 milioni per Lucas Beltran. Per Sottil e Ikonè, la decisione spetterà solo a Pioli: entrambi piacciono al Torino, ma se per il francese l’addio è sempre più vicino, per l’italiano potrebbe esserci la possibilità di una permanenza. Così come, a sorpresa, quella di Sabiri: il marocchino sembra aver incantato Pioli con le sue giocate.

Le alternative se non arriva Kessie: entrambi giocano in Serie A

Vista la complessità della trattativa per Kessie, la Fiorentina ha già pensato ad eventuali alternative più agibili. Inizialmente si pensava potesse essere Krjstian Asllani, ma la valutazione fatta dall’Inter di 20 milioni, ha frenato la viola e mister Pioli, soprattutto per le caratteristiche dell’albanese che è più un mediano che un incursore.

Le alternative se non arriva Kessie: entrambi giocano in Serie A (LaPresse) – Rompipallone.it

Il tecnico parmigiano, vuole un centrocampista doppia fase, fisico ma in grado di inserirsi in fase offensiva. Kessie rappresenta perfettamente questo tipo di giocatore e la sua alternativa “economica” si chiama Simon Sohm del Parma. Lo svizzero è valutato 18 milioni e non sarebbe un problema il suo ingaggio. Il tutto resta, però, sempre legato agli addii: più addii ci saranno e più regali farà Commisso.

This post was last modified on 26 Luglio 2025 17:01

Recent Posts

Un campione d’Italia per Italiano: lo prendono coi soldi di Ndoye

Un campione d'Italia al servizio di Vincenzo Italiano. Il Bologna sostituisce Ndoye col duttile giocatore.…

26 Luglio 2025

Arnautovic in lacrime: l’attaccante non nasconde la commozione, il video

Arnautovic si è presentato oggi in conferenza stampa dopo l'arrivo alla Stella Rossa e non…

26 Luglio 2025

Come funziona la regola del limite di prestiti e come può penalizzare le nostre squadre

Calciomercato, la regola del limite dei prestiti può essere penalizzante: ecco come funziona secondo le…

26 Luglio 2025

Juve, la dirigenza vuole un centrocampista dalla Premier: Comolli pronto all’affondo

Calciomercato Juve, dirigenza bianconera pronta all'assalto per il centrocampista: arriva dalla Premier League Douglas Luiz…

26 Luglio 2025

Messi al Como, il patron Suwarso fa sognare i tifosi: “È stato da Fabregas”

Il presidente del Como Mirwan Suwarso fa sognare i tifosi lariani. Il patron indonesiano è…

26 Luglio 2025

Allegri, ultimatum alla Juve: se non vende Vlahovic, gli soffia l’attaccante

Il Milan si è stancato di aspettare la Juventus. Se la Vecchia Signora non vende…

26 Luglio 2025