La+Serie+B+d%C3%A0+l%E2%80%99esempio%3A+Gattuso%C2%A0pu%C3%B2%C2%A0esultare%2C+notizia+importantissima
rompipalloneit
/2025/09/05/la-serie-b-da-lesempio-gattuso-puo-esultare-notizia-importantissima/amp/

La Serie B dà l’esempio: Gattuso può esultare, notizia importantissima

Published by

Numeri impressionanti nella serie cadetta, il nuovo allenatore della Nazionale è stato ascoltato: la rivoluzione parte da qui

La Serie B 2025/26 è partita, e sembra averlo fatto con un messaggio chiaro. Uno di quei messaggi che apprezza tutta la nazione, specie il nuovo CT Gennaro Gattuso, che ha già più volte spiegato come i talenti in Italia ci siano.

Il problema? Vanno fatti giocare per crescere e diventare i pilastri dell’Italia del futuro, sperando che siano le star che riporteranno la Nazionale ai livelli di quella del Gattuso giocatore.

Ogni club della serie cadetta ha preso delle scelte difficili ma precise: puntare su talenti italiani, possibilmente giovani e in rampa di lancio. Il campionato appena iniziato porta con sé una ventata di freschezza e identità, certificata dai numeri ufficiali della Lega B, pubblicati attraverso una nota sul proprio sito ufficiale.

Serie B da applausi: giovani e italiani al comando

Il primo dato che impressiona riguarda i 582 tesserati complessivi: ben 439 (75,4 %) di loro vantano il passaporto tricolore. Ma c’è di più. Del totale dei tesserati, 187 (il 32,1 %) sono under-21: più di uno su tre. E guardando solo ai nostri giovani, questa quota si attesta al 26 %, segnale chiaro di un campionato sempre più dominato da prospetti nostrani.

Serie B da applausi: giovani e italiani al comando (LaPresse) – rompipallone.it

Salendo alla categoria under-23 si arriva al 45 % (263 calciatori totali), con gli italiani che restano a una solida rappresentanza del 36 %, pari a 208 ragazzi pronti a mettersi in mostra. A completare il quadro, l’età media di 25,2 anni (contro i 25,7 della stagione precedente) sottolinea la politica in atto: la B sta ringiovanendo sempre più.

La presenza massiccia di giovani con possibilità azzurre è un asset anche per le nazionali giovanili: più di uno su quattro dei tesserati delle 20 squadre è potenzialmente convocabile nelle under azzurre. E le sfide del campionato di B, sanno essere molto migliorative: parliamo di un contesto in cui si impara, si lotta, e si mette cuore e ambizione per dimostrare di essere all’altezza di ambienti più blasonati.

Insomma, “il campionato equilibrato e impegnativo”, come lo definisce la stessa Lega B, favorisce davvero la crescita dei giovani, e andrebbe seguito anche dai vertici più alti del calcio nazionale, vista la situazione discutibile dell’Italia.

L’impronta tracciata in questa stagione racconta un campionato vivace, giovane e autentico. Un’immagine diversa, meno nostalgica, ma più coraggiosa: quella di una competizione che si è rinnovata e che investe nell’Italia che verrà.

This post was last modified on 5 Settembre 2025 17:07

Recent Posts

Nessuno li ha voluti, e ora? I 5 esuberi più scomodi della Serie A

Cinque nomi, cinque top player, cinque situazioni da gestire. Un declino inaspettato di campioni che…

5 Settembre 2025

Fuori rosa con lo stipendio più alto di tutti: che guaio per il Fair Play Finanziario

Il triste caso del giocatore più pagato della squadra, messo fuori rosa dal suo allenatore.…

5 Settembre 2025

Serie A: tegola per il tecnico, svelati i tempi di recupero

Brutte notizie per quanto riguarda un tecnico. L'infortunio si è rivelato più grave del previsto…

5 Settembre 2025

Juve-Real: asse caldo, triplo affare a zero

I rapporti fra i bianconeri e gli spagnoli sono da tempo molto solidi e questo…

5 Settembre 2025

Balotelli, un’altra grande chance dopo il Genoa: la destinazione

Mario Balotelli non smette col calcio e un'altra grande chance per lui è attesa in…

5 Settembre 2025

Insigne torna a casa: Tuttosport svela il colpo a zero

Lorenzo Insigne è l'occasione che svelano da Tuttosport, in merito al suo ritorno a casa…

5 Settembre 2025