Sente+lo+stipendio+e+scoppia+a+ridere%3A+shock+in+Arabia%2C+il+caso%C2%A0%C3%A8%C2%A0gi%C3%A0%C2%A0un%C2%A0meme
rompipalloneit
/2025/09/10/sente-lo-stipendio-e-scoppia-a-ridere-shock-in-arabia-il-caso-e-gia-un-meme/amp/

Sente lo stipendio e scoppia a ridere: shock in Arabia, il caso è già un meme

Published by

Ha del clamoroso il retroscena raccontato dal calciatore, la reazione allo stipendio milionario è già virale: le parole non lasciano spazio a dubbi

Mentre il grande spettacolo del pallone europeo è pronto a tornare, dopo la sosta delle nazionali, un caso di mercato sta facendo parlare il mondo del calcio, e non solo: la storia di Matteo Dams, il giovane terzino belga che ha lasciato il PSV per l’Al-Ahli, è diventata virale, tra risate, cifre folli e meme che spopolano sul web.

Parliamo di un ragazzo di 20 anni, che guadagnava uno stipendio modesto per un calciatore, e ha improvvisamente ricevuto una telefonata che gli ha cambiato la vita. È esattamente questo che è successo a Dams, che, fino a gennaio 2025, militava nel PSV Eindhoven.

Dams va in Arabia: l’offerta è tutta da… ridere

“Quando mi ha rivelato l’offerta dell’Al-Ahli, non ci credevo e… sono scoppiato a ridere!” ha raccontato Dams al quotidiano belga Het Laatste Nieuws. Da circa 200.000 euro all’anno al PSV, il belga è passato a un salario di 2 milioni di euro all’anno, una cifra che, come ha ammesso lui stesso, “per un ragazzo della mia età è astronomica”.

Dams va in Arabia: l’offerta è tutta da… ridere (Ansa) – rompipallone.it

La notizia ha ovviamente già fatto il giro del web, e la reazione spontanea di Dams è diventata virale. Ma dietro le risate c’è una storia di mercato che racconta molto del calcio moderno, dove i petrodollari sauditi stanno riscrivendo le regole del gioco. L’Al-Ahli, infatti, non è nuova a colpi di mercato di questo tipo. Il club saudita, deciso a dominare il proprio campionato e a farsi un nome a livello internazionale, ha investito pesantemente negli ultimi mesi.

Oltre a Dams, arrivato per 9 milioni di euro dal PSV, l’Al-Ahli ha messo a segno acquisti di spessore come Galeno dal Porto per 50 milioni, Ivan Toney dal Brentford per appena 2 milioni e il giovane brasiliano Alexsander dal Fluminense, anch’egli per 9 milioni. Sul fronte cessioni, invece, il club ha incassato 15 milioni dall’ex sogno del Napoli Gabri Veiga, passato al Porto, e circa 10 da Allan Saint-Maximin, trasferito all’América.

Questi movimenti dimostrano una strategia chiara: costruire una squadra competitiva, capace di attirare talenti giovani e nomi affermati, senza badare a spese. Gli stipendi da capogiro continuano a far discutere, e la risata sincera di Dams fa riflettere: è il simbolo di un calcio che, tra ambizione e eccessi, non smette mai di sorprendere e alzare l’asticella economica.

This post was last modified on 10 Settembre 2025 14:35

Recent Posts

Altro caso Eriberto, ha falsificato l’età e il nome: scoppia lo scandalo nel calcio europeo

Shock per il calcio europeo: proprio come l'ex numero 10 del Chievo Verona, un giovane…

10 Settembre 2025

Palermo, morto l’ex presidente a 41 anni: cosa è successo

Tragedia nel mondo del calcio per la notizia circolata nel corso di questa giornata in…

10 Settembre 2025

Milan: un altro infortunio dopo Leao, i tempi di recupero

Non c'è soltanto la situazione Leao da monitorare a Milanello, col portoghese che potrebbe ancora…

10 Settembre 2025

Yildiz-Juve, super ingaggio e accordo: c’è un segreto nello spogliatoio

La Juve è pronta a chiudere l'operazione Kenan Yildiz: è pronto un ingaggio da top…

10 Settembre 2025

Infortunio Leao, i veri tempi di recupero: due big a rischio

Le condizioni di Rafael Leao restano un tema caldo in casa Milan: i tempi di…

10 Settembre 2025

Roma, due cessioni per l’UEFA: torna di moda l’Inter

La Roma deve far quadrare i conti con l'UEFA e si prepara a effettuare due…

10 Settembre 2025