Perugia%E2%80%93Juventus+del+2000%3A+emerge+un+nuovo+retroscena+che+spiazza
rompipalloneit
/2025/10/16/perugia-juventus-del-2000-emerge-un-nuovo-retroscena-che-spiazza/amp/
Serie A

Perugia–Juventus del 2000: emerge un nuovo retroscena che spiazza

Published by

A distanza di 25 anni, Perugia–Juventus resta una delle partite più discusse nella storia della Serie A. Riccardo Gaucci, figlio dell’allora presidente del Perugia, è tornato a parlare di quella giornata. Una giornata segnata dalla pioggia e dalle polemiche per la decisione dell’arbitro Pierluigi Collina di far riprendere la gara nonostante la forte pioggia. Un episodio che ‘consegnò’ il titolo alla Lazio.

Il ricordo di Gaucci: “Collina aveva l’ordine di far giocare”

Ospite di ‘Pro Football’, Riccardo Gaucci ha riportato alla memoria le tensioni e le pressioni di quel pomeriggio del 14 maggio 2000:

Collina ha avuto l’ordine di far giocare per forza la partita, perché altrimenti il giorno dopo sarebbe successa la fine del mondo.”

Pierluigi Collina con il pallone in mano durante la piovosa Perugia–Juventus del 2000.

La gara, sospesa a causa della forte pioggia che allagò il campo del Renato Curi, venne ripresa dopo oltre un’ora. La Juventus di Carlo Ancelotti non riuscì a trovare il gol, subendo la rete di Calori che consegnò lo Scudetto alla Lazio.

Nel racconto di Gaucci c’è spazio anche per un’interpretazione quasi fatalista di quella giornata.

“Si era allagato tutto. È sembrato un segno del destino: la Juventus quel giorno non doveva vincere lo Scudetto

Parole che riportano alla mente le immagini di un campo impraticabile e di una squadra travolta dall’amarezza. Una pagina che rimane incisa nella memoria dei tifosi juventini e che, ancora oggi, alimenta discussioni e sospetti.

Riccardo Gaucci ha poi aggiunto anche una riflessione sul valore tecnico della Juventus di allora.

“Aveva una squadra talmente forte che se avesse pensato più a giocare e meno alla pioggia magari avrebbe segnato due o tre gol”.

Un commento che chiude un cerchio aperto da anni, tra ricordi, accuse e rimpianti. La pioggia di Perugia resta una ferita aperta, ma anche un simbolo di quanto il calcio possa ancora suscitare emozioni e polemiche a distanza di decenni.

This post was last modified on 16 Ottobre 2025 12:33

Alessia Gentile

Appassionata di scrittura e dedita al mondo dell'informazione, sono una giornalista pubblicista iscritta presso l'Ordine dei Giornalisti. Il mio obiettivo è dare vita ad articoli coinvolgenti, interviste approfondite e testi persuasivi, senza mai perdere di vista l'ottimizzazione SEO e il corretto utilizzo di WordPress.

Recent Posts

Donnarumma sorprende tutti: messaggio inaspettato per il Milan di Allegri

Gianluigi Donnarumma, oggi portiere del Manchester City, ha parlato del Milan in un’intervista a 'La…

16 Ottobre 2025

Festa finita male: denunciato un top player del Real Madrid in patria

Secondo quanto riportato da Marca e da fonti brasiliane, il protagonista della vicenda è Vinicius…

15 Ottobre 2025

Gattuso spinge la Nazionale Italiana: non solo Pio Esposito, la nuova idea prende quota

C'è un giocatore italiano che a 18 anni sta già dimostrando di poter competere tra…

15 Ottobre 2025

Italia al Mondiale senza playoff, la speranza non è finita: cosa deve succedere

L’Italia vince e torna a sperare. Il successo per 3-0 contro Israele a Udine ha…

15 Ottobre 2025

Infortunio in Nazionale, Serie A in allarme: rischio lungo stop per un top player

La Serie A e i fantallenatori trattengono il fiato per il nuovo infortunio di Christian…

15 Ottobre 2025

Cristiano Ronaldo riscrive la storia con il Portogallo: doppietta e nuovo record

Cristiano Ronaldo continua a sfidare il tempo e a riscrivere la storia del calcio. Con…

14 Ottobre 2025