
Gian Piero Gasperini preoccupato assiste dalla panchina alla partita della Roma in Europa League 2025/2026
Si è da poco conclusa la tre giorni di competizioni europee, con un bilancio tutt’altro che positivo per le italiane: 3 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Risultati che non bastano a guadagnare una posizione nel Ranking UEFA, che a fine anno decreterà le due nazioni che avranno il posto extra nella Coppa dalle grandi orecchie.
Serviranno notti migliori di Champions League, Europa League e Conference League per tentare di avvicinarsi il più possibile al secondo posto, anche se la questione si è complicata più del dovuto, vista la sconfitta della Roma di questa sera. La squadra di Gian Piero Gasperini, qualora avesse vinto, avrebbe fatto guadagnare punti importanti all’Italia.
Per comprendere davvero come funziona, c’è da fare una premessa doverosa: il sistema di punteggio del Ranking UEFA è estremamente complesso. Ogni partita, sia in Champions League che nelle altre due competizioni europee, contribuisce al totale dei punti che determinano il coefficiente nazionale, ma non solo.
Il calcolo tiene conto anche del numero di squadre rappresentanti di ogni paese. Per l’Italia la situazione è al momento delicata. Serve vincere più partite possibili per provare a scalare la classifica ed agguantare la seconda posizione. I punti si ottengono anche dai bonus legati alla partecipazione e al piazzamento nei gironi. Ogni singolo errore, a questo punto della competizione, va evitato per le italiane in gioco.
Al termine delle sette partite che hanno viste impegnate le squadre italiane tra tutte le competizioni europee, l’Italia come nazione si posiziona all’ottavo posto.
Ecco la classifica (in aggiornamento):
1) INGHILTERRA 9 squadre
2) PORTOGALLO 4 squadre
3) SPAGNA 8 squadre4) GERMANIA 7 squadre
5) DANIMARCA 2 squadre6) CIPRO 3 squadre
7) POLONIA 4 squadre
8) ITALIA 7 squadre
9) FRANCIA 7 squadre10) BELGIO 3 squadre
Retroscena di mercato importante che riguarda il Milan. I rossoneri la scorsa estate sono stati…
Le grandi occasioni dello scorso calciomercato estivo potrebbero ripetersi anche nel prossimo. Nello scorso mercato,…
La Serie A non ha più lo stesso appeal degli anni 2000 e, anche, le…
La decisione di Jannik Sinner di non prendere parte alla Coppa Davis continua a far…
Stop alle trasferte per i tifosi del Pisa e del Verona per i prossimi tre…
Prima della sfida contro il Real Madrid, il dirigente della Juventus, Giorgio Chiellini, ha rilasciato…