
Sandro Tonali, centrocampista azzurro, in azione con la Nazionale Italiana.
La Juventus continua a muoversi sul mercato con una strategia precisa: aggiungere esperienza e qualità in mezzo al campo. Secondo quanto riportato da Nicolò Schira, i bianconeri hanno riallacciato i contatti con il Newcastle United per Sandro Tonali. Il club piemontese valuta la possibilità di riportarlo in Serie A con una formula sostenibile, tra prestito e diritto di riscatto.
L’indiscrezione arriva direttamente dal giornalista Nicolò Schira, che ha svelato un nuovo dialogo tra Juventus e Newcastle per discutere la situazione di Sandro Tonali. Il centrocampista italiano, attualmente squalificato fino a fine stagione per le note vicende legate alle scommesse sportive, rappresenta un obiettivo concreto per il club torinese in vista del 2026.
Il mercato offre un segnale chiaro alla Juventus. Sandro Tonali ha prolungato con il Newcastle United fino al 2029, con opzione per un’ulteriore stagione. La mossa, definita durante il periodo di squalifica, rafforza la posizione dei Magpies e riduce i margini di manovra per un ritorno in Serie A. A Torino il dossier resta aperto ma con nuovi paletti economici e temporali.
Il rinnovo di Tonali rialza la barriera d’ingresso. Secondo ricostruzioni inglesi, l’accordo prevede durata fino al 2029 con opzione per il 2030, rafforzando la leva negoziale del Newcastle United. Per la Juventus significa budget più alto, tempi più lunghi e minore probabilità di apertura nel breve periodo.
“Contratto esteso fino al 2029, con opzione per altri 12 mesi.”
Sul piano tecnico, l’ipotesi di un regista fisico e verticale slitta. La dirigenza dovrà valutare incastri con profili interni e con opportunità in Serie A e Premier League che garantiscano equilibrio e sostenibilità.
Le cronache d’Oltremanica dettagliavano come l’intesa sia stata siglata durante la squalifica, con il pieno supporto del club, un segnale di fiducia che oggi pesa sul mercato. Eddie Howe ha avuto un ruolo chiave nel percorso di reintegro e il club vede l’azzurro come perno del progetto a medio termine.
“Accordo raggiunto durante il ban, per blindarlo nel lungo periodo.”
Per la Juventus si apre un doppio binario: monitoraggio nel medio periodo e ricerca di alternative immediatamente praticabili.
Il rinnovo sposta gli equilibri ma non chiude la partita. La Juventus dovrà leggere bene tempi e valutazioni, senza forzare la mano. Il mercato di centrocampo resta un cantiere in movimento, dove solidità, progetto tecnico e sostenibilità finanziaria faranno la differenza.
L’Inter ha ufficializzato una nuova tegola in vista del delicato impegno sul campo del Napoli.…
Oltre all'attesissima sfida di sabato tra Napoli e Inter, l'8ª giornata del campionato di Serie…
Durante un aggiornamento di mercato, Nicolò Schira ha rilanciato una voce che, se confermata, avrebbe…
Nuova tegola per la Triestina Calcio 1918, che incassa un’ulteriore penalizzazione di tre punti in…
Si è da poco conclusa la tre giorni di competizioni europee, con un bilancio tutt'altro…
Retroscena di mercato importante che riguarda il Milan. I rossoneri la scorsa estate sono stati…