Conte+vs+Lautaro%2C+la+ricostruzione+completa+della+lite%3A+nuovi+dettagli+dopo+Napoli-Inter
rompipalloneit
/2025/10/25/conte-vs-lautaro-la-ricostruzione-completa-della-lite-nuovi-dettagli-dopo-napoli-inter/amp/
Serie A

Conte vs Lautaro, la ricostruzione completa della lite: nuovi dettagli dopo Napoli-Inter

Published by

Scintille in campo e fuori tra Antonio Conte e Lautaro Martínez dopo Napoli-Inter. Il tecnico azzurro e l’ex capitano nerazzurro sono stati protagonisti di un acceso battibecco durante la partita del Diego Armando Maradona, terminata 3-1 per i padroni di casa. Una scena che ha attirato l’attenzione di tifosi e addetti ai lavori, con nuovi dettagli emersi nelle ore successive sulla dinamica dell’episodio e le parole dei protagonisti.

La scintilla in campo

Tutto nasce al 61’, quando l’Inter è sotto 2-1. Mentre Pio Esposito si prepara a entrare al posto di Bonny, Denzel Dumfries finisce a terra dopo un contrasto con Mathías Olivera. Dalla panchina del Napoli, Antonio Conte invita il giocatore a rialzarsi, accusandolo di accentuare il contatto. Dumfries reagisce, si alza e si avvicina al tecnico per un confronto ravvicinato.

L’episodio accende la tensione anche tra le panchine. Diversi giocatori nerazzurri intervengono per calmare la situazione, ma Lautaro Martínez non resta in silenzio. Il capitano argentino si avvicina e si lascia andare a un gesto eloquente verso il suo ex allenatore. Secondo le ricostruzioni, avrebbe mimato il “parli, parli”, seguito da un segno interpretato come “hai paura”, mentre dal labiale si intuiva un insulto in argentino.

Conte, visibilmente irritato, risponde con una frase colorita e viene ammonito dal direttore di gara Maurizio Mariani, che invece risparmia l’attaccante argentino.

Lautaro Martínez reagisce dopo un contrasto nella sfida Napoli-Inter 2025.

Le parole di Conte e il precedente del 2021

“La partita era molto tosta e calda. Ci stanno i battibecchi. Ricordo che ho riportato l’Inter a vincere dopo dieci anni e li ho riportati ai livelli massimi. Lautaro è un grandissimo giocatore, ma due anni sono pochi per conoscere un giocatore.”

La tensione tra i due affonda le radici nel passato. Durante un Inter-Roma del 2021, ai tempi della pandemia e degli stadi vuoti, Conte sostituì Lautaro negli ultimi minuti. L’argentino reagì calciando una bottiglia e l’allenatore lo rimproverò a voce alta, con parole udibili da tutti. Un confronto poi chiarito, ma mai dimenticato.

Oggi la rivalità tra i due è riemersa con forza, segno che il rispetto resta, ma le emozioni del campo possono ancora riaccendere vecchie scintille. Il calcio, d’altronde, vive anche di questi contrasti che raccontano la passione e il carattere dei protagonisti.

This post was last modified on 25 Ottobre 2025 22:28

Published by

Recent Posts

“Donadoni in bianconero”: colpo di scena sull’ex CT, che sorpresa!

Arrivano notizie importanti sul fronte Roberto Donadoni, che potrebbe tornare in panchina a sessantadue anni.…

25 Ottobre 2025

Sopralluogo allo stadio e inizio del match a rischio: tifosi con il fiato sospeso, cos’è successo

La provincia di Avellino è stata colpita da una scossa di terremoto di magnitudo 3.6…

25 Ottobre 2025

L’ex Serie A svela, ha rifiutato un’offerta monstre dall’Arabia Saudita: “Non mi aspettavo quella reazione”

Come riportato quest'oggi da Goal.com, l'ex centrocampista del nostro campionato Bruno Fernandes è stato molto…

25 Ottobre 2025

“Gattuso convocalo”, lo manda Van Persie: è il nuovo Huijsen

Centrocampista offensivo classe 2003, Luciano Valente ha giocato per l'Italia fino all'under 20 azzurra. Con…

25 Ottobre 2025

Juventus, firma in arrivo per Tonali: accordo in chiusura

La Juventus continua a muoversi sul mercato con una strategia precisa: aggiungere esperienza e qualità…

24 Ottobre 2025

Un nuovo nome fuori per l’Inter: cosa è successo prima della sfida col Napoli

L’Inter ha ufficializzato una nuova tegola in vista del delicato impegno sul campo del Napoli.…

24 Ottobre 2025