%26%238220%3BPossibile+sospensione+dei+campionati%26%238221%3B%3A+esplode+un+altro+scandalo
rompipalloneit
/2025/10/29/possibile-sospensione-dei-campionati-esplode-un-altro-scandalo/amp/
Calcio Internazionale

“Possibile sospensione dei campionati”: esplode un altro scandalo

Published by

La notizia che arriva dalla Turchia potrebbe trasformarsi in un enorme scandalo. Il presidente della Federcalcio turca ha annunciato in conferenza stampa che più di 150 arbitri scommettono in maniera attiva e che 371 arbitri su 571 hanno un conto scommesse. Non si conoscono ancora i nomi degli arbitri, ma le squadre turche chiedono chiarezza sugli arbitri coinvolti e sulle partite incriminate. Possibile la sospensione dei campionati.

Caos in Turchia: scommesse su 18.000 partite

Secondo quanto riportato dal ‘Corriere della Sera’, la procura di Istanbul avrebbe aperto un’indagine sulla questione già ad aprile. Ieri, in conferenza, Ibrahim Haciosmanoglu ha confermato che più di 370 arbitri dei campionati professionistici hanno almeno un conto scommesse. Molto probabile il coinvolgimento di arbitri o assistenti di alto livello. I dati, condivisi con UEFA e FIFA, fanno riferimenti a più di 18.000 partite.

Calcio scommesse in Turchia, coinvolti più di 370 arbitri. Tifosi furiosi.

La situazione potrebbe diventare molto più grave del previsto. I cambiamenti potrebbero essere drastici.

Scommesse, la Turchia trema: le società sportive pronte ad agire

Haciosmanoglu ha lanciato un messaggio forte e chiaro nei confronti del calcio turco, che va incontro ad un terremoto mediatico:

“Sarà nostro dovere ripulire il calcio turco. Ci rattrista il fatto che, nonostante i regolamenti siano chiari, alcuni arbitri abbiano aperto conti a proprio nome per scommettere. La commissione disciplinare avvierà i procedimenti necessari, emetterà i relativi rinvii nel prossimo futuro e imporrà le sanzioni appropriate. Sappiamo che il calcio turco ha bisogno di un cambiamento. Il nostro dovere è quello di elevarlo al posto che gli spetta e di ripulirlo da tutta la sua sporcizia”.

Queste le parole del presidente. I club turchi si aspettano totale trasparenza e sono pronti ad intervenire anche per vie legali. Società come Besiktas, Galatasaray o Fenerbahce si sono già esposti pubblicamente sui proprio profili social.

This post was last modified on 29 Ottobre 2025 12:44

Recent Posts

Sinner, che colpo di scena: la notizia fa scoppiare di gioia i fan

Deve ancora mettere piede negli impianti di "GreenSet" del Masters 1000 di Parigi, che Jannick…

28 Ottobre 2025

Milan, Tare riporta il top player in Italia: che sgarbo all’Inter!

C’è un nome che rimbalza in queste ore nei corridoi di Milanello. Non un giovane…

28 Ottobre 2025

Totti spinge Spalletti alla Juve e chiarisce: “La nostra lite? Ora vi svelo una cosa”

Francesco Totti, protagonista dello spot per Montenegro con Luciano Spalletti, ha rilasciato delle dichiarazioni ai…

28 Ottobre 2025

Nuovo orario in arrivo per le partite di Serie A, Dazn pronta a dire sì: quando si giocherebbe

La Serie A è pronta a cambiare volto ancora una volta. L’idea è anticipare il…

28 Ottobre 2025

Scandalo arbitrale in Turchia, campionati a rischio: la scoperta folle

Rischiano di essere sospesi tutti i campionati nazionali, dalla Super Lig alla Terza Divisione turca:…

28 Ottobre 2025

Clamoroso VAR: che mazzata dopo il rigore di Napoli-Inter e non solo

Napoli-Inter e non solo: sono stati tanti gli episodi, nei diversi match, che hanno fatto…

27 Ottobre 2025