Criscito+in+panchina+al+Genoa%3A+ecco+perch%C3%A9+pu%C3%B2+allenare+nonostante+non+abbia+il+patentino
rompipalloneit
/2025/11/01/criscito-in-panchina-al-genoa-ecco-perche-puo-allenare-nonostante-non-abbia-il-patentino/amp/

Criscito in panchina al Genoa: ecco perché può allenare nonostante non abbia il patentino

Published by

Dopo l’esonero di Patrick Vieira, il Genoa ha scelto di affidarsi a Domenico Criscito, bandiera rossoblù e oggi allenatore ad interim insieme a Roberto Murgita. Molti tifosi si sono chiesti come sia possibile che Criscito sieda in panchina con il solo patentino UEFA A (utile per allenare fino alla Serie C, per la Serie A serve il B). La risposta sta in una norma precisa che, in casi straordinari, consente una deroga temporanea per garantire continuità tecnica ai club di Serie A.

Il regolamento che consente la deroga

Secondo l’articolo 40 del regolamento del Settore Tecnico FIGC, un allenatore con patentino UEFA A può guidare una squadra di Serie A solo in via provvisoria, purché sia affiancato da un tecnico con licenza UEFA Pro.
È il caso del Genoa, dove Criscito può ora gestire la squadra grazie al supporto ufficiale di Murgita, l’unico membro dello staff in possesso del patentino richiesto per la massima categoria.

“Criscito resta il volto della squadra, ma l’iscrizione ufficiale della panchina passa attraverso Murgita”

Una soluzione temporanea, in attesa che il club scelga la guida definitiva o che lo stesso Criscito completi il corso UEFA Pro.

Domenico Criscito, con la fascia da capitano del Genoa, si mostra deluso durante una gara di Serie A.

Precedenti e contesto federale

Non è la prima volta che una deroga simile viene concessa. È già accaduto con Cesc Fabregas al Como . La norma è pensata per evitare vuoti tecnici e garantire continuità in caso di emergenze. Nel caso del Genoa, la decisione è arrivata dopo le dimissioni improvvise di Vieira e una notte di valutazioni interne: serviva una figura riconosciuta e rispettata dallo spogliatoio.

Criscito, il simbolo che diventa guida

Per Criscito, ex capitano e volto della storia recente del club, è un ritorno naturale: da leader in campo a guida in panchina.
La squadra lo segue e lo riconosce come riferimento.

Non è solo una scelta tecnica, ma anche identitaria. Il Genoa riparte così da un uomo di casa, in un momento in cui la chiarezza e la compattezza valgono più di ogni titolo formale.

This post was last modified on 1 Novembre 2025 11:58

Recent Posts

Clamoroso colpo di scena in Serie A, dietrofront immediato in panchina e novità già da domenica

Il Genoa cambia pagina. Dopo una notte di riflessioni e confronti interni, la società e…

1 Novembre 2025

Il rifiuto a Messi che fa scalpore: “Siamo un campionato serio, non una vetrina temporanea”

Lionel Messi che tutti immaginavano in Arabia Saudita non ci sarà. Il campione argentino aveva…

31 Ottobre 2025

Lo voleva la Juventus in estate: ora arriva in Serie A, che beffa per Comolli

C'è una vera e propria rivoluzione in casa Genoa, e ciò riguarda anche la Juventus.…

31 Ottobre 2025

Juventus, la vera assenza pesante non è Yildiz ma un’altra: il dato è eloquente

Luciano Spalletti si prepara all'esordio con la Juventus. Domani sera, dalle ore 20:45, l'ex Commissario…

31 Ottobre 2025

Spalletti fa infuriare i tifosi del Napoli e spiazza quelli della Juve: caso in conferenza

"Napoli me la sono voluta tenere per ultima. Non avrei mai potuto allenare un’altra squadra…

31 Ottobre 2025

Il rituale del giorno della partita: dalla tribuna dello stadio al salotto di casa

Per un tifoso italiano, il giorno della partita non è solo una partita. È tutta…

31 Ottobre 2025