Milan, colpo in arrivo per Allegri: sta svolgendo le visite mediche

Il Milan è pronto a piazzare un colpo in entrata dopo diverse cessioni che hanno fatto infuriare l’ambiente

Il Milan non ha certamente fatto felice i propri tifosi in questa sessione estiva viste le due dolorosi cessioni di Tjjani Reijnders e Theo Hernandez. L’olandese è passato al Manchester City mentre il terzino francese si è accusato all’Al Hilal di Simone Inzaghi in Arabia Saudita.

Con l’arrivo di Massimiliano Allegri e Igli Tare, in molti si aspettavano un Milan rinforzato con diversi innesti, ma al momento i rossoneri avrebbe deciso di dare la priorità alle cessioni, così anche da aumentare il budget trasferimenti grazie ai soldi incassati dalle operazioni sopracitate.

Ora però è arrivato il momento degli acquisti e il Milan vuole correre veloce, in modo tale da anticipare la concorrenza e farsi trovare pronto da qui a poco più di un mese con l’inizio del campionato. A proposito di innesti, ci sarebbe addirittura un giocatore che starebbe già svolgendo le visite.

Calciomercato Milan, affare ad un passo: la situazione

Il rinforzo che il Milan è pronto ad accogliere è Marc Pubill, terzino destro dell’Almeria. La rappresentanza rossonera del club ha deciso di partire per la Spagna, in modo tale da accelerare le operazioni facendo svolgere dei controlli medici al calciatore, soprattutto dopo quanto successo l’anno scorso.

Marc Pubill
Calciomercato Milan, affare ad un passo: la situazione (Ansa) – rompipallone,it

Infatti Pubill era stato pagato 20 milioni dall’Atalanta l’estate scorsa, ma problemi di natura fisica hanno bloccato la trattativa post visite mediche dopo che Gasperini aveva scelto il calciatore e quest’ultimo era anche arrivato a Bergamo. Uno stop improvviso che ha fatto venire qualche dubbio.

Il classe 2003 ha disputato 36 partite in campionato con 1 gol e 4 assist, da sommare alle 4 presenze in Copa del Rey e altrettanti gettoni agli Europei Under 21, culminato con l’eliminazione ai quarti di finale contro l’Inghilterra. Insomma, una dimostrazione di come i problemi Pubill se li è messi alle spalle.

Gestione cookie