Stadio Roma – Nell’età Antica era il Colosseo la casa dei Romani, un teatro dentro cui avvenivano feroci combattimenti. La costruzione iniziò nel 72 sotto l’imperatore Vespasiano mentre Tito, nell’80, inaugurò l’anfiteatro con cento giorni di giochi.
La gente si recava in massa dentro l’anfiteatro Flavio per potersi divertire e osservare
Ne sono passati di secoli e di avvenimenti storici, ma la Roma non ha più avuto, dopo il Colosseo, una casa dove poter, con la propria gente, sentirsi veramente un tutt’uno. Sono anni che la società si batte per poter costruire il proprio impianto, creare un legame indissolubile con i tifosi. “Il cuore di Roma non è il marmo del Senato, ma la sabbia del Colosseo”.
E se “ciò che facciamo in vita, riecheggia nell’eternità” allora finalmente per tutti i romani tifosi giallorossi quell’eternità ad oggi sembra davvero essere vicina.
This post was last modified on 23 Aprile 2024 17:52
Valentino Rossi ha ripercorso la sua formidabile carriera in un'intervista con Giacomo Poretti: il racconto…
La Ferrari sta scaldando i motori in vista di Miami ma l'annuncio che riguarda Hamilton…
In casa Napoli è già tempo di pensare al futuro: già fissato l'incontro importantissimo con…
La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…
Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…
Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…