Accordo+sui+debiti%2C+mercato+limitato+per+il+club+di+A
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2023/12/09/accordo-sui-debiti-mercato-limitato-per-il-club-di-a/amp/

Accordo sui debiti, mercato limitato per il club di A

Published by

La nuova gestione del club italiano aveva ereditato una perdita importante dalla sua vecchia gestione; ora c’è la notizia

Tra le sorprese di questa Serie A c’è sicuramente anche il Genoa. I rossoblù sono risaliti nel campionato maggiore e in questa stagione stanno dando comunque spettacolo anche se la classifica non sorride particolarmente ai giocatori del grifone. Tra tutti sicuramente c’è Albert Gudmundsson un giocatore che sta facendo divertire gli appassionati di calcio con le sue bellissime giocate.

Fuori dal campo però la società di Alberto Zangrillo non ha goduto di ottima forma economico finanziaria dato che il club è stato rilevato dai nuovi gestori con un passivo piuttosto importante. L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport ha messo in luce un accordo che aiuterà i rossoblù nell’alleggerire il debito per poter continuare a perseguire nel migliore dei modi i propri obiettivi futuri.

Genoa, accordo con il fisco: la notizia

La squadra allenata da Alberto Gilardino ha un nuovo piano da seguire per estinguere i debiti del passato.

Genoa, c’è l’accordo con il fisco; la decisione – Lapresse -Rompipallone.it

Il Genoa, nella sua vecchia gestione di Enrico Preziosi dal 2003 al 2021, ha accumulato dei debiti non indifferenti che ovviamente non sorridono ai suoi successori. Il neo presidente, dal 2021 appunto, Zangrillo aiutato dal fondo di investimento americano di Pasko e Wander, i 777 Partners, ora dovranno risanare i debiti accumulati dalla precedente gestione.

Secondo l’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport il Genoa difatti ha trovato un accordo con il fisco. Il debito totale complessivo dei rossoblù ammontava infatti a ben 277 milioni di euro. Di questi 111 milioni invece sono oggetto dell’accordo con l’Agenzia delle Entrate con il Genoa che pagherà il 35% del debito complessivo, in questo caso circa 37 milioni di euro, spalmati in dieci anni.

Dunque arriva anche la decisione sulle operazioni che il Genoa potrà compiere soprattutto in tema calciomercato. Nelle prossime sessioni di calciomercato di gennaio ed estate 2024 il grifone avrà l’azione sul mercato limitata. Dovranno essere rispettati appunto dei vincoli per poter rimanere con un saldo positivo tra gli acquisti e le cessioni, considerando nel saldo anche l’ingaggio risparmiato dalle cessioni.

Limitazione che, come detto, sarà in vigore già da gennaio ma che consentirà comunque al club di operare sul mercato. Dunque per il grifone inizierà un periodo di risalita per poter migliorare la situazione finanziaria del club una volta per tutte e cercare di regalare un futuro migliore ai rossoblù che al momento, per obiettivi, sarà una squadra destinata ad avere un futuro certamente roseo per i prossimi anni avvenire.

Recent Posts

Milan, follie per il giovane talento argentino: pronto all’affondo

Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…

30 Aprile 2025

Clamoroso Ancelotti, salta tutto: il motivo è impensabile

Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…

30 Aprile 2025

Napoli, l’annuncio scudetto non lascia dubbi: tifosi al settimo cielo

Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…

30 Aprile 2025

Donnarumma, cambia tutto: le parole lasciano tutti increduli

Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…

30 Aprile 2025

Futuro Ancelotti, clamoroso dietrofront con il Brasile: spunta la nuova pista a sorpresa

Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…

30 Aprile 2025

Douglas Luiz-Alisha Lehmann, spunta l’indiscrezione de La Gazzetta: annuncio a sorpresa sulla relazione

Indiscrezione de La Gazzetta dello Sport su Douglas Luiz e Alisha Lehmann: il retroscena sulla…

30 Aprile 2025