Case+in+vendita++a+1%E2%82%AC+in+Italia%3A+in+una+delle+citt%C3%A0+pi%C3%B9+grandi
rompipalloneit
http://www.rompipallone.it/2023/12/10/case-in-vendita-a-1e-in-italia-in-una-delle-citta-piu-grandi/amp/
FLASH NEWS

Case in vendita a 1€ in Italia: in una delle città più grandi

Published by

In Italia ci sono alcune zone che stanno diventando deserte, nonostante un tempo fossero molto abitate: ora le case sono in vendita a 1 euro.

Vedere case disabitate nei grandi centri urbani è un grosso problema sia per il Comune in sé che per i cittadini di quella città. In Italia si sente sempre più spesso di piccole cittadine che pian piano vengono disabitate perché i giovani cercano nuova vita e nuove esperienze nelle grandi città o addirittura all’estero e si perde il contatto con la terra natale.

In generale, però, le case in disuso sono un danno perché fanno calare gli introiti comunali sulle tasse e, per restare nel tema dell’abitilità di un luogo, peggiorano il mercato degli affitti e rendono i centri storici meno belli, curati e attraenti per turisti e nuovi investimenti.

Case in vendita a 1€ in Italia: ecco dove

Sempre più spesso in Italia succede che i piccoli comuni si riapproprino delle case disabitate da molto tempo. In acuni casi le case vengono comprate dai proprietari per poter essere rimesse in vendita o abbattute, soprattutto se ormai vecchie e inutilizzabili, in altri vengono messe all’asta e acquistate a prezzi stracciati rispetto al mercato attuale.

Le case dismesse sono un grande danno anche per l’economia generale della cittadina perché, per esempio, fanno perdere valore immobiliare alle case abitate nei dintorni.

Case Taranto (ANSA) Rompipallone.it 09122023

Per evitare la dismissione della abitazioni e soprattutto per evitare che l’intera città diventi pian piano sempre più disabitata, il Comune di Taranto ha pensato a un’idea clamorosa per ripopolare la zona. Da sempre difficile a causa dei danni alla salute portati dall’ILVA, la città di Taranto sta diventando sempre di più una meta da evitare.

Pur essendo una grande città che affaccia e molto bella anche peril centro storico, per il porto e per le industrie che la  porto e diverse importanti industrie, ha deciso di mettere le proprie case dismesse in vendita a un prezzo simbolico. Solo un euro per ogni casa.

Il progetto ha proprio questo nome: “Case a 1 Euro” e la città di Taranto partecipa proprio con l’obiettivo di rilanciare il suo centro abitato ed evitare una crisi senza precedenti.

“L’obiettivo perseguito dal Comune di Taranto è quello del ripopolamento e della rivitalizzazione del sistema socio‐economico della città vecchia“, spiega il Comune nel bando di accesso alla vendita delle case a 1€attraverso azioni di recupero e di valorizzazione degli immobili, mediante la creazione di una rete abitativa, oltre che turistico‐ricettiva diffusa, da attuarsi attraverso la cessione dei beni“.

This post was last modified on 9 Dicembre 2023 17:03

Recent Posts

Valentino Rossi, il retroscena commuove: il dolore è ancora vivo per l’ex campione di MotoGP

Valentino Rossi ha ripercorso la sua formidabile carriera in un'intervista con Giacomo Poretti: il racconto…

2 Maggio 2025

Annuncio Hamilton: il pilota preoccupa la Ferrari prima di Miami

La Ferrari sta scaldando i motori in vista di Miami ma l'annuncio che riguarda Hamilton…

2 Maggio 2025

Napoli-Conte, incontro già fissato! Spuntano novità importantissime sul futuro

In casa Napoli è già tempo di pensare al futuro: già fissato l'incontro importantissimo con…

2 Maggio 2025

Fiorentina, la decisione di Palladino su Kean: la scelta ufficiale contro il Betis

La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…

1 Maggio 2025

Clamoroso Inzaghi: l’annuncio dopo Barcellona-Inter commuove i tifosi

Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…

1 Maggio 2025

Dal Sassuolo al Milan: l’affare può decollare in estate, ecco chi sostituirà

Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…

1 Maggio 2025