Mercato Serie A, arriva l'ufficialità sulla durata delle sessioni (Lapresse) Rompipallone.it
Duro colpo per il patron di una delle big della nostra Serie A, attacco frontale da parte del primo cittadino.
La stagione del Napoli è stata a dir poco disastrosa: i partenopei sono entrati nella storia come peggior squadra campione d’Italia nella storia della Serie A.
Una stagione iniziata male con Rudi Garcia, continuata peggio con l’avvento della gestione Mazzarri e infine terminata in modo anonimo con Calzona che non si è dimostrato in grado di saper dare quella sterzata in più necessaria alla squadra.
Sul banco degli imputati è, ovviamente, finita la gestione del club da parte del presidente De Laurentiis: il patron dopo aver perso i principali artefici dello scudetto e cioè Giuntoli e Spalletti, ha deciso fondamentalmente di non sostituirli. Garcia non era un alternativa credibile per il Napoli e da lì in poi è divenuto tutto irrimediabile, con i calciatori comunque non esenti da colpe.
La famiglia De Laurentiis è tuttavia proprietaria di un ulteriore club, con una grande storia in Serie A, il Bari. Per una sorta di osmosi tuttavia anche la squadra del capoluogo pugliese sta vivendo una stagione disastrosa e si giocherà la permanenza in B nei playout contro la Ternana.
Sulla situazione della squadra cittadina è intervenuto il sindaco di Bari Antonio Decaro che ha fortemente criticato alcune dichiarazioni di De Laurentiis.
Botta e risposta tra Antonio Decaro e Aurelio De Laurentiis, al centro del dibattito le parole rilasciate da De Laurentiis in Senato nel corso dell’audizione sulle riforme del calcio italiano:”Il Bari non cambierà proprietà prima del 2028. E, senza Filmauro, è destinato a fallire”
Parole tutt’altro che serene in vista della sfida di domani in cui i galletti sfideranno la Ternana nella gara di ritorno del playout di Serie B. La gara della stagione, quella che potrebbe dare un senso alla stessa oppure al contrari condannare i biancorossi alla retrocessione.
Decaro è intervenuto in maniera molto dura sulla vicenda, commentando le dichiarazioni di De Laurentiis in questi termini:”Un’uscita che ha scatenato l’ira di Decaro. “Alla vigilia di una partita che chiamare delicata è un eufemismo, ragiona evocando scenari futuri come il fallimento del Bari calcio o la condanna a rimanere in un campionato minore fino al 2028. Abbiamo chiesto, in passato, le scuse di Aurelio De Laurentiis. Questa volta non basteranno. Ci aspettiamo che la Filmauro provveda immediatamente a intavolare serie trattative per non rimandare un passaggio di proprietà che sembra ormai l’unica via d’uscita da una situazione diventata ingestibile, sotto tutti i punti di vista. Quanto a noi tifosi baresi, preferiamo fallire di nuovo che essere costantemente umiliati da un proprietario che ha dimostrato di non amare questa squadra e questa città. Forza Bari, sempre”.
La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…
Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…
Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…
Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…
Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…