Calcio, mercato bloccato fino al 2026: sanzione durissima - Rompipallone
Calcio, un club ha il mercato bloccato per tre sessioni: il motivo è davvero clamoroso
La sessione invernale di calciomercato si è aperta lo scorso 3 gennaio: i club sono quindi al lavoro per provare a chiudere trattative ed ufficializzare colpi che possano essere utili agli allenatori. Tappare le falle emerse nel corso della stagione ma anche rimediare a qualche infortunio che ha complicato i piani delle squadre.
Arrivano però anche le sanzioni per alcuni club. Una società italiana, infatti, ha ricevuto un “ban” per ben tre sessioni di mercato: non potrà quindi operare per entrambe le sessioni del 2025 e quella invernale del 2026. Insomma un colpo durissimo per questo club. Si tratta del Benevento, squadra campana seconda in classifica e militante nel girone C di Serie C.
La vicenda che è costata il ban ai sanniti, è riconducibile al trasferimento di Kilo Kubica dal Gornik al Benevento: il contenzioso era tra il club campano e l’agente del calciatore che si è rivolto alla Fifa per le commissioni che i giallorossi si erano rifiutati di saldare. A Nyon, però, hanno dato ragione all’entourage del calciatore.
Il Benevento, però, è pronto a risolvere tutto: basterà versare la cifra di 35mila ero (a tanto ammonta il tutto) per vedersi cancellare il provvedimento entro 24 ore. Beffa nella beffa è la risoluzione del contratto del calciatore con i sanniti proprio in questa sessione di mercato.
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…
Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…
Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…
Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…
Indiscrezione de La Gazzetta dello Sport su Douglas Luiz e Alisha Lehmann: il retroscena sulla…