Serie A, annuncio sul calciomercato: ora è ufficiale (Lapresse) - sportitalia.it
Importantissime novità per quanto riguarda la prossima sessione estiva di calciomercato: ecco cosa cambierà
La stagione calcistica è ora più che mai nel vivo, ma il calciomercato è già un fiume in piena. Gli affari stanno prendendo forma con largo anticipo, con l’intento di non farsi cogliere impreparati quando l’estate entrerà nel vivo e le trattative cominceranno a farsi sul serio.
Le voci di corridoio si rincorrono senza sosta, dentro e fuori dai confini italiani. Senza sottolineare un fattore chiave ovvero il toto-allenatori: la Juventus ha esonerato Thiago Motta per Tudor, ma quest’ultimo resta un punto interrogativo. Il Milan tiene tutti col fiato sospeso su Conceicao (subentrato a Fonscea) mentre la Roma difficilmente potrà contare su Ranieri. E poi ancora l’Atalanta, invece, che aspetta con il cuore in mano le decisioni di Gasperini, un uomo che da solo può spostare gli equilibri.
Attraverso i suoi canali ufficiali, la FIGC ha messo nero su bianco le date del calciomercato per la stagione 2025/2026, con diverse novità che sta già facendo discutere. La FIFA ha infatti introdotto una finestra extra di 10 giorni a giugno, pensata su misura per coloro che prenderanno parte al Mondiale per club, la competizione che quest’estate vedrà Inter e Juventus volare negli Stati Uniti.
L’Italia ha detto sì a questa iniziativa, e la buona notizia è che ne potranno approfittare tutte le squadre di Serie A, non solo le due big impegnate oltreoceano. Ecco il calendario ufficiale per i trasferimenti:
Il Mondiale per club non è solo un trofeo in palio, ma un vero terremoto per il calciomercato. Con questa nuova finestra di giugno, i club avranno una chance in più per rinforzarsi prima del grande evento. Pensateci: l’Inter, che sogna di alzare la coppa negli States, potrebbe chiudere un colpo a sorpresa già a inizio estate, mentre la Juventus potrebbe approfittarne per sistemare una rosa che, dopo una stagione altalenante, cerca stabilità. E le altre? Beh, anche chi non parteciperà al torneo potrebbe cogliere l’occasione per mettere a segno qualche affare strategico.
Non è la prima volta che il calendario del mercato si adatta a eventi internazionali. Qualche anno fa, i Mondiali in Qatar avevano già costretto a una rivoluzione nei tempi, e ora tocca al mondiale per club dettare legge. C’è chi storce il naso, ma in fondo è il calcio moderno: frenetico, globale, sempre in movimento.
Come ormai succede da qualche stagione, il calciomercato estivo chiuderà i battenti il 1° settembre 2025 e non a metà agosto come qualcuno sperava. L’Italia, insieme a Inghilterra e Francia, avrebbe voluto anticipare la deadline, per dare ai tecnici più tempo per lavorare con le rose al completo, ma non è andata così. A mettere i bastoni tra le ruote sono state Germania e Spagna, alle prese con questioni burocratiche e fiscali che, a quanto pare, sono più spinose di un dribbling in area di rigore.
Insomma, il calciomercato 2025 si preannuncia già come un’estate di fuoco. Tra le novità del mondiale per club, le panchine che ballano e le date che si incastrano come un puzzle, c’è da scommettere che ne vedremo delle belle.
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…
Clamorose novità per il futuro di Carlo Ancelotti: adesso tutto può saltare per un motivo…
Il Napoli sta spingendo forte per arrivare a vincere lo scudetto in questa stagione 2024/25:…
Donnarumma torna ad attirare l'attenzione, ora può cambiare davvero tutto: le parole riferite hanno lasciato…
Clamoroso colpo di scena nella trattativa tra la Federazione Brasiliana e Ancelotti: dopo il dietrofront…
Indiscrezione de La Gazzetta dello Sport su Douglas Luiz e Alisha Lehmann: il retroscena sulla…