Il quattro maggio, per il calcio italiano, sarà sempre un giorno importante. Triste, perché si ricorda la fine del Grande Torino, la squadra che solo il fato vinse. Fatte le dovute differenze, viene spontaneo prevedere che, molti, dal prossimo anno ricorderanno questo giorno come quello dell’addio al calcio giocato di Luca Toni. Ebbene sì, il centravanti dell’Hellas Verona, con trentotto primavere sulle spalle, ha deciso di appendere le scarpette al chiodo ed uscire dai campi di calcio, gli stessi che ha calcato per ben ventidue anni in un viavai che, da Modena, l’ha portato a Berlino, poi a Monaco di Baviera: un viaggio che sembrava interminabile e che si conclude oggi. Abbiamo deciso di scrivere una lettera a Luca: ci piace pensare che, da qualche parte, un giorno, la leggerà, tra un sorriso ed una lacrima. Quel che segue è un omaggio, un semplice ringraziamento ad un grande centravanti, all’ultimo bomber di scuola italiana, l’ultimo “nove” del nostro calcio.
Caro Luca,
Vogliamo dirti grazie, caro Luca: perché ci hai fatto sognare, perché ci hai fatto gioire e piangere. Un tuo gol, contro la nostra squadra del cuore, era facilmente prevedibile: hai praticamente segnato a chiunque ed in ogni modo. Testa, piedi, con la furbizia del centravanti puro, quello rapace, d’area di rigore. Col fisico, dimenandoti tra gli avversari, facendo la lotta contro chiunque senza mai fermarti. Ed è proprio uno strano scherzo del destino che tu abbia deciso di ritarti nello stesso anno in cui, dall’altra parte del mondo ha detto addio un’altra leggenda dello sport: Kobe Bryant. Perché il fisico c’è, ma la testa va da un’altra parte, non segue più quella palla. Ed allora è giusto fare un passo indietro e dire basta. Bryant è stato, sportivamente parlando, odiato da tutti i suoi rivali ma, nel momento del suo ritiro, ha ricevuto omaggi e applausi a scena aperta. Meriti lo stesso anche tu, Luca, in queste ultime giornate: meriti stadi che, anche da lontano, ti omaggino a suon di applausi. La Serie A non sarà più la stessa, senza te. Altre due gare e non ci resteranno altro che ricordi ed emozioni indelebili. Potremmo dire solo una cosa il prossimo quindici maggio: “the show is over: Luca Toni has left the building”.
GENNARO DONNARUMMA
Il suo futuro può cambiare in un battibaleno: dalla possibilità di andare in Premier League…
Gian Piero Gasperini cambia idea e stravolge tutto nella sua Roma. La cessione del giocatore…
La Juventus rimane un tabù per il capitano dell'Inter, Lautaro Martinez. Il dato emerso non…
Tudor è pronto a tornare al passato nel derby d'Italia di questo pomeriggio: una decisione…
Il caso Lookman non è ancora finito: il calciatore non sembra avere intenzione di ricucire,…
Il dado è tratto per Oaktree: il fondo americano potrebbe cedere la proprietà dell'Inter per…