Wimbledon%2C+quante+prime+volte%3A+non+solo+Berrettini%2C+come+giudice+di+sedia+ci+sar%C3%A0+una+donna%21
rompipalloneit
/2021/07/10/wimbledon-finale-giudice-marija-cicak/amp/
Altri Sport

Wimbledon, quante prime volte: non solo Berrettini, come giudice di sedia ci sarà una donna!

Published by

Wimbledon, finale pieno di prime volte per il torneo più antico nello sport del Tennis.

Ieri vi abbiamo raccontato come il nostro Matteo Berrettini battendo Hurkacz ha conquistato la finale: primo italiano di sempre nella storia della competizione. Grande traguardo per l’italiano: merito di un percorso fantastico.

Ma a quanto pare quella di Berrettini non sarà l’unica prima volta, difatti, nella sfida tra Berrettini e Djokovic come giudice di sedia è stata scelta una donna: Marija Cicak. Per la prima volta nella storia di Wimbledon, dunque, a dirigere la finale sarà un arbitro donna.

Wimbledon Marija Cicak

Era da ieri sera che circolava la voce, si attendevano solamente conferme. Conferme arrivate oggi da fonti ufficiali dell’All England Club, organizzatore del torneo di Wimbledon.

La finale maschile tra Novak Djokovic e Matteo Berrettini sarà arbitrata da Marija Cicak: prima donna arbitro in una finale Wimbledon.

Marija Cicak è una donna croata di 43 anni, è una degli arbitri più bravi ed esperti del circuito, e da 10 anni è in possesso del Gold Badge d’élite.

La giudice Croata non è nuova a Wimbledon, nel 2018 era stata designata per la semifinale del singolo maschile che vedeva contrapposti John Isner e Kevin Anderson. Nel 2014 ha arbitrato la finale femminile con Kvitova che sconfisse Bouchard.

La vita

Nata e cresciuta a Zagabria, ha poi mostrato attitudine per l’arbitraggio, iniziando già a 15 anni. In un’ intervista si è raccontata così: “Sono stata giudice di linea, poi di sedia. Lo facevo per divertimento, e mi piaceva. Ovviamente giocavo anche. Poi a 18 anni ho smesso per andare all’università”. 

Non solo arbitraggio però per lei, che ha provato anche l’esperienza del coaching, che ricorda così: “Per tre anni buoni ho seguito bambini sotto i 12 anni. Allo stesso tempo arbitravo nei Futures ed ero giudice di linea a livello di tour e Challenger Atp”. Ad un certo punto della sua carrierra ha dovuto però decidere cosa aveva realmente priorità nella sua vita: “Ho scelto l’arbitraggio. Ci ho messo tutta la mia energia, e sono stata ripagata”. 

Arriverà nel 2011 il massimo riconoscimento per un giudice: il Gold Badge.

“La Wta, e non solo, ha sempre promosso in modo eccellente lo sport femminile, e per me è molto importante lavorare con persone con cui condivido gli stessi valori e gli stessi principi. Non è un caso che il tennis sia lo sport femminile di punta al mondo e mi ritengo molto fortunata“. 

Ora aiuta a formare la classe arbitrale del futuro ma intanto domani, nel presente, avrà l’occasione di scrivere la storia e siamo sicuri che avrà l’intenzione di cogliere l’occasione.

This post was last modified on 10 Luglio 2021 14:55

Published by

Recent Posts

Niente Sinner, ora è ufficiale: l’annuncio a Wimbledon lascia senza parole

Il numero uno al mondo Jannik Sinner continua a vincere ma intanto in queste ore…

5 Luglio 2025

Calciomercato Juve, il rinforzo arriva dalla Serie A: spunta l’idea di uno scambio

La Juve sta lavorando in maniera mirata per rinforzarsi in vista della prossima stagione: il…

5 Luglio 2025

Igor Protti ricoverato in ospedale: drammatico annuncio sui social

Igor Protti, ex attaccante di Bari e Livorno, ha dato via social un annuncio drammatico:…

5 Luglio 2025

Calhanoglu, arriva l’offerta tanto attesa: la posizione dell’Inter

Calhanoglu continua a tenere gli occhi puntati su di sé in casa Inter: è arrivata…

5 Luglio 2025

Dal Barcellona all’Inter: colpo di scena dietro l’angolo sul mercato

Dal Barcellona il giocatore può trasferirsi all'Inter: il colpo di scena è dietro l'angolo, ecco…

5 Luglio 2025

Occhio Napoli, nell’affare s’inserisce il Milan: il colpo così può saltare

Il Napoli sta lavorando sul mercato ma un'operazione potrebbe rischiare di saltare per l'inserimento del…

5 Luglio 2025