Caso+tamponi+Lazio%2C+oggi+l%26%238217%3Bultimo+atto%2C+cosa+rischia+Lotito%3F
rompipalloneit
/2021/09/07/lazio-caso-tamponi/amp/
News sul Calcio

Caso tamponi Lazio, oggi l’ultimo atto, cosa rischia Lotito?

Published by

Dopo più di un anno oggi si chiuderà la vicenda sui tamponi della Lazio, cosa rischia il presidente Lotito?

Caso tamponi Lazio cosa successe?

Ma prima vediamo cosa successe. Tra ottobre e novembre 2020, la società biancoceleste è stata accusata di non aver comunicato alle Asl locali delle positività dei calciatori. Oltre a non aver comunicato niente i giocatori non sono stati in isolamento e alcuni avrebbero anche preso parte a delle partite.

Le precedenti sentenze e la difesa della Lazio!

La prima sentenza aveva squalificato Lotito per 7 mesi per violazione dei protocolli sanitari. La Lazio era stata multata per 150 mila euro e i due medici, Ivo Pulcini e Fabio Rodia inibiti per un anno.

Oggi ripartiamo dall’ultima sentenza emessa a fine aprile, che confermava l’inibizione per i due medici. Ma aumentava la squalifica di Lotito da 7 a 12 mesi e la multa della Lazio da 150 a 200 mila euro.

La difesa sostiene che l‘obbligo di comunicazione dell’esito dei tamponi non spettava al club ma al laboratorio incaricato di fare gli esami, mentre la Corte federale ritiene il contrario: su questo punto si giocherà gran parte della partita, anche perché il Collegio di Garanzia non potrà intervenire nel merito ma solo nel diritto.

I 3 scenari, Lotito rischia la carica federale!

Al Salone d’onore del Coni, alle 15, si riunirà il Collegio di Garanzia a sezioni unite per analizzare il ricorso della Lazio sulla vicenda dei tamponi e mettere fine una volta per tutte a questa vicenda.

Le opzioni per la conclusione della vicenda sono 3:

  1. Annullare la sentenza, scenario quasi impossibile che scagionerebbe la Lazio e Lotito da tutte le accuse.
  2. Riformulare la sentenza, cambiano quindi la squalifica di Lotito e la multa per la Lazio, che sembra essere lo scenario più probabile.
  3. Conferma della precedente sentenza, il presidente Lotito decadrebbe da ogni carica federale, perché da regolamento non si possono occupare ruoli in Figc se, nei 10 anni precedenti, si hanno accumulato più di 12 mesi d’inibizione, Lotito arriverebbe a 14.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Napoli Osimhen oggi la sentenza, la strategia del club per ridurre la squalifica!

This post was last modified on 7 Settembre 2021 9:21

Leonardo Fusco

Giornalista sportivo, esperto di calcio, calciomercato e fantacalcio. Appassionato di tennis e poker.

Published by

Recent Posts

Tennis, l’attesissimo protagonista non sarà a Roma: arriva l’annuncio ufficiale

Come un fulmine a cielo sereno è arrivata l'incredibile notizie che racconta della mancata partecipazione…

29 Aprile 2025

Juve, rinnovo a sorpresa: arriva la firma fino al 2027

Juve, arriva il rinnovo a sorpresa: pronta la firma fino al 2027 per il bomber,…

29 Aprile 2025

Milan, nuovo colpo di scena per il ds: interviene Cardinale

Il Milan è sempre alla ricerca di un nuovo direttore sportivo: Furlani valuta diverse piste…

29 Aprile 2025

Sospeso per doping: nuovo scossone nel mondo del tennis

Nuovo scossone nel mondo del tennis: l'atleta è stato sospeso per doping, ecco tutti i…

29 Aprile 2025

Rinnovo Theo Hernandez, il Milan fa la sua mossa: che beffa per il rossonero

Il Milan sta facendo il punto della situazione per la questione rinnovi: sono arrivate a…

29 Aprile 2025

Serie A, date e orari della 36esima giornata: quanti big match!

Sarà un turno di campionato incredibile il 36esimo di campionato: ecco quando si giocheranno le…

28 Aprile 2025