MILAN, ITALY - OCTOBER 04: Presenter Camila Raznovich talks with the President of FIGC Gabriele Gravina and Lapo Elkann at the unveiling of the FIGC new institutional logo at Garage Italia on October 04, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Vincenzo Lombardo/Getty Images)
La nuova stagione di calcio italiana è iniziata da diversi mesi ma il Covid è ancora presente e purtroppo colpisce ancora i calciatori e gli addetti ai lavori. La FIGC, per tutte queste ragioni, ha emanato un nuovo protocollo per gestire l’emergenza ancora in corso e limitare i contagi all’interno delle società.
La nuova norma sarà valida per tutte le competizioni professionistiche maschili e per la Serie A femminile. La maggiore novità ovviamente riguarda l’apertura degli stadi, che grazie ad un decreto governativo è stata portata al 75%.
All’interno del nuovo protocollo sono stati specificati nel dettaglio i requisiti medici e igienico-sanitari che tutti le società dovranno adottare. Sono presenti anche le disposizioni per quanto concerne i ritiri, allenamenti e partite delle squadre. Infine sono state stabilite tutte le regole da seguire per il pubblico allo stadio.
Il dettaglio dei provvedimenti presi è stato aggiornato quest’oggi con il protocollo per il calcio dilettantistico e giovanile ed è disponibile nel sito della FIGC insieme a tutti gli altri.
LEGGI ANCHE: Vieri elogia Spalletti: le sue parole
This post was last modified on 15 Ottobre 2021 23:47
Un infortunio che non ci voleva proprio per i gialloblù, costretti a muoversi nuovamente sul…
Calciomercato Bologna, addio a un altro big: seconda parte di una serie che il Bologna…
Tra pochi giorni si incontrano, ma hanno già dato spettacolo fuori dal campo: Roma e…
Il Como è inarrestabile sul mercato, in arrivo un'altra spesa: per il nuovo portiere due…
Il capolavoro di ADL che ha reso grande il Napoli. I dati che spiegano il…
Marotta ha tentato lo sgarbo alla Juventus: il difensore può trasferirsi all'Inter. Proseguono i lavori…