EMPOLI, ITALY - OCTOBER 27: The VAR system prior to the Serie A match between Empoli FC and FC Internazionale at Stadio Carlo Castellani on October 27, 2021 in Empoli, Italy. (Photo by Gabriele Maltinti/Getty Images)
Fuorigioco Semiautomatico, questa la clamorosa novità che sembra destinata a realizzarsi già nel corso di questa stagione.
Attualmente, come sappiamo, il fuorigioco viene rilevato in modo oggettivo. Gli arbitri, in sala var, tramite un computer tracciano le linee del difensore ed attaccante per verificarne la posizione.
Dal 2022 però tutto potrebbe cambiare. Basta alle attese di minuti e minuti per poter esultare al gol della propria squadra.
A riverarlo è Sky Sport sul proprio sito ufficiale:
“Con gli ultimi episodi si potrebbe arrivare non soltanto a una revisione di un episodio da var fatta automaticamente dalla macchina a gioco fermo (senza quindi il bisogno che sia la mano umana a posizionare le famose righine rossa e blu di attaccante e difensore) ma addirittura a un sistema di “tracciamento” istantaneo della posizione degli attaccanti rispetto al pallone e al penultimo difensore. In questo modo in sala Var potrebbero vedere in tempo reale se c’è una posizione di offside. Il sistema sarà sperimentato già in questa stagione ma offline, ovvero senza comunicazione con il campo”.
This post was last modified on 28 Ottobre 2021 19:47
L'Atalanta compra ancora all'ombra della Madonnina. Dopo Zalewski, altro affare milanese per la Dea. Sul…
L'Inter ha completato una nuova cessione in Serie A: il sostituto può arrivare dal Belgio…
Il Milan non si ferma sul calciomercato in attacco e può centrare un ultimo colpo…
Lois Openda è un nuovo obiettivo per l'attacco della Juventus: non sarà l'unico affare dei…
L'Inter deve centrare almeno due colpi sul calciomercato: si tratta di due mister X che…
Kim Min-jae rappresenta un profilo importante per il calciomercato di Inter e Milan: la verità…