
MILAN, ITALY - OCTOBER 10: Hugo Lloris of France lifts The UEFA Nations League Trophy following their team's victory in the UEFA Nations League 2021 Final match between Spain and France at San Siro Stadium on October 10, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Mike Hewitt/Getty Images)
Dopo la proposta della Fifa di svolgere il mondiale ogni due anni, la Uefa risponde con un probabile cambio di format della Nations League.
Il torneo inaugurato nel 2018 è stato creato per diminuire il numero di amichevoli delle nazionali e per garantire maggiore spettacolo agli spettatori.
La Uefa addirittura, lavora in sinergia con la Conmebol per far partecipare anche le squadre sudamericane al torneo.
A svelare il tutto è stato Zbigniew Boniek, vicepresidente della Uefa, queste le sue parole:
“Questa è l’ultima Nations League che si giocherà con questo format. Abbiamo avuto una riunione con la CONMEBOL e dal 2024 le squadre sudamericane si uniranno al torneo. Quale format sarà? Ci stiamo lavorando. Il calendario delle nazionali è ristretto, per cui non c’è troppo margine di manovra”.
Ha poi proseguito:
“Ben 22 squadre giocheranno nella Lega A, nella quale attualmente stanno gareggiando 16 squadre. Sei di loro saranno della zona CONMEBOL. Le restanti quattro squadre verranno aggiunte alla Lega B. Le leghe C e D si giocheranno con le stesse regole di adesso. Nulla cambierà”.
Con questa nuova formula Argentina, Brasile e secondo quanto riportato da ESPN anche Colombia, Uruguay, Perù e Cile dovrebbero far parte della Lega A.
Invece, Paraguay, Ecuador, Venezuela e Bolivia faranno parte della Lega B.
Dunque, una situazione tutta in divenire che di sicurò rivoluzionerà la Nations League.
This post was last modified on 17 Dicembre 2021 16:17
Il calcio italiano perde una delle sue figure più iconiche. È morto a 84 anni…
Il Genoa vive ore caldissime. Dopo l’esonero di Patrick Vieira, la società rossoblù si prepara…
La Serie A vede una situazione di caos in casa Fiorentina, dove si è dimesso…
La Juventus batte la Cremonese rischiando qualcosa nel finale. Comincia bene l'avventura di Luciano Spalletti…
La vittoria di Sinner ai danni di Ben Shelton ai quarti del Masters 1000 di…
Dopo l'esonero di Patrick Vieira, il Genoa ha scelto di affidarsi a Domenico Criscito, bandiera…