Club's players pictured during an open training session of Club Brugge KV, Wednesday 13 April 2022 in Brugge, ahead of the play-off phase of the 2021-2022 'Jupiler Pro League' first division of the Belgian championship. BELGA PHOTO KURT DESPLENTER (Photo by KURT DESPLENTER / BELGA MAG / Belga via AFP) (Photo by KURT DESPLENTER/BELGA MAG/AFP via Getty Images)
Lo scorso dicembre, i tifosi del Club Brugge durante la sfida contro l’Anderlecht si sono resi protagonisti di spiacevoli insulti razziali rivolti a giocatori e staff della squadra avversaria , fatto che fu denunciato da Vincent Kompany durante l’intervista al termine della partita.
Per rispondere con forza a questo avvenimento, il club ha ideato un metodo per provare a contrastare il razzismo attraverso la tecnologia: all’interno dello stadio Jan Breydel Stadium sono stati attaccati 24mila QR code da scannerizzare.
Appena ci si accorge di comportamenti razzisti, si scannerizza il QR code che spedisce il segnale al sistema, questo avviserà lo steward più vicino che potrà intervenire immediatamente.
Un’idea molto semplice ma che allo stesso tempo può diventare rivoluzionaria verso la lotta la razzismo negli stadi e che presto potrà essere adottata da molti club in tutto il mondo.
Giuseppe Carella
This post was last modified on 21 Aprile 2022 17:52
Lo spogliatoio dell'Inter è sempre più una polveriera: adesso è tutti contro tutti, il gesto…
Dopo il ritorno in Serie A, l'esperienza di Balotelli è durata pochissimo. Sei presenze e…
Ufficiali le date della prossima Supercoppa Italiana. L'annuncio arriva dal presidente della Serie A Simonelli,…
De Laurentiis con una mossa a sorpresa ha scelto il nuovo centravanti: all in sul…
Dopo Lorenzo Insigne, arriva anche la risoluzione consensuale per Federico Bernardeschi, che anch'esso lascia il…
Un club è pronto a fare follie per ingaggiare Ademola Lookman dall'Atalanta. Il nigeriano, potrebbe…