BARCELONA, SPAIN - MARCH 17: New FC Barcelona President Joan Laporta delivers his speech during the official inauguration at Camp Nou on March 17, 2021 in Barcelona, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)
Dopo aver imposto il ritiro delle sanzioni il Tribunale di Madrid ha accettato il ricorso quindi sarà possibile per la UEFA sanzionare i club fondatori.
Il nuovo giudice del Tribunale di Madrid ha infatti sentenziato così per i club fondatori che ”erano a conoscenza delle possibili conseguenze, che non hanno impedito l’adozione di impegni di finanziamento, che non possono essere assunti o presunti frustrati da eventuali sanzioni”.
Il rischio per Juventus, Barcellona e Real Madrid è di 100 milioni di euro di multa e l’esclusione dalle coppe europee per 1-2 anni.
Giacomo Pio Impastato
This post was last modified on 21 Aprile 2022 13:29
Roberto Mancini potrebbe tornare in panchina per una sfida incredibilmente intrigante. La voce è rivelata…
Il futuro di Nico Paz sembra già scritto. Il centrocampista argentino del Como, protagonista in…
Il botta e risposta social tra Jannik Sinner e Will Smith sta facendo il giro…
La Nazionale Italiana si prepara a lanciare una maglia che potrebbe non vedere il campo.…
Le voci intorno a Dusan Vlahovic tornano ad animare il calciomercato. La Juventus è pronta…
A distanza di 25 anni, Perugia–Juventus resta una delle partite più discusse nella storia della…