L’esperienza dei fattacci di Milano prima e Palermo poi dovrebbero far riflettere. Da un’acuta riflessione si dovrebbe poi passare all’azione, una programmazione pragmatica di ciò che deve essere la valorizzazione del bouquet di giocatori italiani che le varie rose di A dispongono, a maggior ragione se italiani.
A dare l’esempio, prima di tutte come da qualche tempo a questa parte, è stata la Lega B, la quale già di suo valorizza e non poco i giovani azzurri: basti pensare che più della metà degli under 21 italiani proviene proprio dalla cadetteria.
Proprio oggi la Lega Serie B ha approvato una norma per valorizzare i giovani italiani convocabili nelle nazionali di categoria a partire dalla stagione 2023/2024, con nuovi incentivi e premi a seconda del minutaggio concesso loro.
Prima della sfida contro il Real Madrid, il dirigente della Juventus, Giorgio Chiellini, ha rilasciato…
La Lega Serie A torna a chiedere con forza un intervento deciso dell’Unione Europea per…
Il ritorno in Serie A di Sandro Tonali è sempre stato il sogno nel cassetto di…
Luka Modric ha subito conquistato i compagni con un gesto sorprendente: ha regalato un iPhone…
L’ultima decisione di Jannik Sinner, di non partecipare alla prossima Coppa Davis, ha letteralmente infiammato…
Il Milan pensa al futuro e lo fa con grande ambizione. Il direttore sportivo del…