
MILAN, ITALY - DECEMBER 01: Roberto Gagliardini of Internazionale celebrates with teammates after scoring their side's first goal during the Serie A match between FC Internazionale v Spezia Calcio at Stadio Giuseppe Meazza on December 01, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
La Fiorentina, alla guida di Vincenzo Italiano, è finalmente tornata nelle zone alte della classifica. Ma soprattutto, la società viola ha finalmente centrato il suo ritorno nelle coppe europee.
Il settimo posto in campionato, infatti, ha sancito la qualificazione della Fiorentina in UEFA Conference League. Adesso, però, è tempo di pensare al calciomercato, che si avvicina giorno dopo giorno.
Il quotidiano fiorentino La Nazione, scrive che il presidente viola Rocco Commisso avrebbe puntato gli occhi su due centrocampisti dell’Inter: Roberto Gagliardini e Stefano Sensi, che tornerà a Milano dopo la breve parentesi alla Sampdoria.
La Fiorentina, a quanto pare, non riscatterà l’uruguaiano Lucas Torreira, che farà ritorno a Londra in attesa di una nuova chiamata. I due nerazzurri, potrebbero essere gli uomini giusti per sostituire Torreira. In casa Inter, Gagliardini e Sensi non sono gli unici con le valigie pronte. Ivan Perisic, infatti, ha già comunicato a Simone Inzaghi di voler andare al Tottenham, Arturo Vidal sembra essere ad un passo dal Flamengo e in lista tra le uscite ci sono anche Ranocchia, Sanchez e Vecino.
Vittorio Assenza
This post was last modified on 29 Maggio 2022 18:29
Durante un aggiornamento di mercato, Nicolò Schira ha rilanciato una voce che, se confermata, avrebbe…
Nuova tegola per la Triestina Calcio 1918, che incassa un’ulteriore penalizzazione di tre punti in…
Si è da poco conclusa la tre giorni di competizioni europee, con un bilancio tutt'altro…
Retroscena di mercato importante che riguarda il Milan. I rossoneri la scorsa estate sono stati…
Le grandi occasioni dello scorso calciomercato estivo potrebbero ripetersi anche nel prossimo. Nello scorso mercato,…
La Serie A non ha più lo stesso appeal degli anni 2000 e, anche, le…