Alla fine la Lega Serie A ha ottenuto ciò che voleva: l’indice di liquidità introdotto dalla FIGC non sarà un criterio determinante per l’iscrizione al prossimo campionato.
A deciderlo è stato il Consiglio di Garanzia del CONI in data odierna, dopo che i venti presidenti delle squadre partecipanti al nostro campionato avevano aspramente criticato i nuovi criteri per l’iscrizione alla Serie A 2022/23.
L’inserimento dell’indice di liquidità, secondo il presidente federale Gabriele Gravina, è stato necessario per controllare la situazione economica dei club, dato che in tutti gli altri campionati professionistici nazionali, l’indice è ben più alto rispetto alla Serie A. Lo scorso 26 aprile è stato quindi introdotto tale indice fissato a 0,5, anzichè a 0,4 come richiesto dalla Lega.
Ciò non ha convinto, in particolar modo, il presidente della Lazio Claudio Lotito che è stato il principale promotore del ricorso. Alla fine, i club sono stati accontentati e l’indice di liquidità non sarà un criterio vincolante per l’iscrizione al prossimo campionato.
Ruggero Gambino
This post was last modified on 13 Giugno 2022 19:13
La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…
Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…
Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…
Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…
Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…