UDINE, ITALY - JULY 12: Pierpaolo Marino of Udinese Calcio looks on during the Serie A match between Udinese Calcio and UC Sampdoria at Stadio Friuli on July 12, 2020 in Udine, Italy. (Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images)
Quanto accaduto la scorsa sera ha mosso non poco l’opinione pubblica sportiva, addirittura allargando il raggio del discorso anche in sedi e luoghi non propriamente calcistici. Che l’Italia fosse una repubblica fondata sul sacro pallone è un dato che certo non scopriamo adesso, anzi, un certo Winston Churchill affermava che gli italiani affrontano le guerre come una partita di calcio ed il calcio come una guerra. Ubi maior.
Ad esprimersi su Juventus-Salernitana, Pierpaolo Marino, ex direttore sportivo del Napoli, ora in forza all’Udinese, su Radio Crc. “Quello che è successo a Torino, mi ha sorpreso. Con il fuorigioco la questione era sempre stata automatica. In contemporanea c’è stata anche la svista sul tocco di Bonucci. Io mi sono lamentato dopo Milan-Udinese, perché penso che bisogna limitare l’uso del video. Non si può far cambiare idea a un arbitro se non c’è una prova evidente che non abbia valutato l’episodio in prima persona”.
This post was last modified on 13 Settembre 2022 20:49
La Fiorentina giocherà l'andata delle semifinali di Conference League contro il Betis: ecco la risposta…
Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…
Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…
Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…
Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…