ROME, ITALY - FEBRUARY 16: The Italian Football Federation President (FIGC) Gabriele Gravina attends a press conference after the Italy federal council meeting on February 16, 2022 in Rome, Italy. (Photo by Paolo Bruno/Getty Images)
L’alluvione nelle Marche sta sconvolgendo l’Italia in un momento quasi drammatico per il nostro Paese, con la crisi energetica in atto e le elezioni alle porte. Per cercare di portare un pelo di coesione in più, la FIGC ha accolto l’invito del presidente del CONI Malagò.
In occasione delle gare in programma nel fine settimana, verrà osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria delle vittime dell’alluvione.
Il presidente della FIGC Gravina ha dichiarato: “Siamo scossi e profondamente addolorati per quanto accaduto. Il calcio italiano si stringe attorno al popolo marchigiano alle famiglie delle vittime. Siamo Comunità nelle gioie e nel dolore, per questo il minuto di raccoglimento che osserveremo su tutti i campi nel fine settimana testimonia vicinanza e rispetto verso quanti stanno soffrendo per la calamità che si è abbattuta sulla Regione Marche nelle ultime ore”.
Il calcio, e lo sport più in generale, vogliono mostrare al Paese di essere un mezzo di coesione e vicinanza. Nonostante sui campi e negli stadi il concetto di comunità venga spesso a mancare, questi attimi di dolore possono farci sentire ancora fratelli.
Enrico Coggiola
This post was last modified on 16 Settembre 2022 17:31
Luci dei riflettori puntate su Inzaghi dopo Barcellona-Inter: le parole arrivate hanno stupito tutti, soprattutto…
Dal Sassuolo può andare al Milan: il club rossonero ci pensa per sostituire Chukwueze, ecco…
Arriva la decisione della Procura della FIGC a seguito del patteggiamento dei due nerazzurri, multa…
Verso Inter-Barcellona, Inzaghi nei guai mentre Flick invece esulta: il titolarissimo dei blaugrana ci sarà…
L'ex allenatore rossonero potrebbe tornare nel campionato italiano, un paio di club si sarebbero fatti…
Il Milan non ha dubbi per il prossimo mercato e ha puntato gli occhi sul…