Questo ciò che è accaduto a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Il Savoia Calcio, società militante nell’eccellenza campana è stata vittima della camorra di estorsione ed associazione a delinquere di tipo mafioso.
Tra il novembre 2021 e il maggio 2022 la società campana è stata costretta a versare 130mila euro nelle tasche del clan mafioso per poter continuare la loro attività sportiva. Questo è quanto emerge, come riporta tgcom24, a seguito di un’inchiesta alla quale i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di quattro soggetti ritenuti vicini al clan locale.
La società calcistica non è stata l’unica vittima, da quanto si apprende, in molti altri tra privati e attività commerciali della zona hanno ricevuto lo stesso trattamento.
Il Savoia vanta un passato nel calcio professionistico di rispetto, nel 1999/2000 la sua ultima presenza in Serie B, ma, culmine della storia del club è sicuramente la finale scudetto del 1924, persa contro il Genoa.
Matteo Gregori
This post was last modified on 6 Ottobre 2022 17:21
E' fatta per Noa Lang al Napoli, dopo una trattativa lunga con il PSV è…
Mario Balotelli vuole tornare a giocare in Serie A dopo la brutta esperienza al Genoa…
La seconda parentesi di Massimiliano Allegri alla guida del Milan comincia subito con un imprevisto:…
L'idea della dirigenza giallorossa è quella di rinforzare l'attacco: occhi sul calciatore, che arriverebbe a…
Intoppo imprevisto nella trattativa che riguarda il possibile nuovo acquisto del Napoli: il motivo delle…
Per il Milan è una giornata di grandi novità. La presentazione di Allegri come nuovo…