DOHA, QATAR - NOVEMBER 25: The players of Iran line up for the national anthem prior to the FIFA World Cup Qatar 2022 Group B match between Wales and IR Iran at Ahmad Bin Ali Stadium on November 25, 2022 in Doha, Qatar. (Photo by Matthias Hangst/Getty Images)
Lo scorso 21 novembre, alla prima gara dei Mondiali in Qatar per l’Iran, i giocatori iraniani non hanno cantato l’inno nazionale per protesta contro il proprio Paese.
Le violente proteste scatenate nel paese in seguito alla morte di Mahsa Amini non sono state ignorate dai giocatori della Nazionale che hanno voluto esprimere vicinanza al proprio popolo con un segnale molto forte.
Secondo Ansa, dopo il rifiuto di cantare l’inno, i giocatori iraniani sono stati convocati ad un incontro con i membri del Corpo delle guardie rivoluzionarie iraniane (IRGC).
Il gesto non è stato accettato e sono arrivate minacce pericolose ai calciatori da parte del regime di Teheran. Ai membri della Nazionale è stato detto che le loro famiglie affronteranno “violenze e torture” se non canteranno l’inno nazionale o se aderiranno a qualsiasi protesta politica nella partita che affronteranno oggi contro gli USA.
L’ansia per una gara fondamentale per il passaggio del turno viene accumulata da minacce e pressioni: come si comporteranno adesso i calciatori?
Francesco Tancini
This post was last modified on 29 Novembre 2022 12:50
Il calciomercato della Roma si infiamma. Dopo la cessione di Tammy Abraham al Besiktas, il…
Dopo le dichiarazioni di Lautaro e Marotta nel post partita del match contro il Fluminense,…
Il mercato non smette mai di regalare sorprese. L'ultima potrebbe riguardare proprio il numero dieci…
Rinforzo in arrivo per il Milan che ha chiuso per il suo nuovo acquisto. Spunta…
Il nigeriano, di ritorno dal prestito al Galatasaray è alla ricerca di una nuova squadra…
Il capitano dell'Inter si lascia andare ad una lunga intervista nel post partita di Charlotte…