La+citycar+green+che+ha+sconvolto+il+mercato%3A+costa+meno+di+uno+scooter+ed+%C3%A8+una+bomba
rompipalloneit
/2023/06/01/la-citycar-green-che-ha-sconvolto-il-mercato-costa-meno-di-uno-scooter-ed-e-una-bomba/amp/
Motori

La citycar green che ha sconvolto il mercato: costa meno di uno scooter ed è una bomba

Published by

Una citycar dal prezzo accessibile e zero emissioni: l’ultimo modello che si appresta a sconvolgere il mercato delle automobili potrebbe ben presto riscuotere un grande successo: le caratteristiche della vettura.

Non c’è niente di più comodo per chi vive in città e non deve affrontare lunghi viaggi poter contare su auto dalle dimensioni più ridotte e di piccola taglia. È quanto di meglio per agevolarsi durante il consueto traffico e ottenere più facilmente un posto dove poter parcheggiare l’auto, mentre si è impegnati a lavoro o a svolere delle commissioni. L’ideale sarebbe poter avere a disposizione ciò senza però rinunciare a una vettura che garantisca buone prestazioni.

L’impegno di diverse aziende produttrici ultimamente è proprio quello di garantire questo binomio: comodità/praticità ma anche velocità/agilità. Un marchio su tutti potrebbe avere a disposizione la soluzione anelata e si tratta della cinese Wuling, la quale è sorta in seguito alla joint venture fra SAIC e GM.

La società, la quale comincia a farsi un nome anche in Italia, lancia sul mercato la ‘Binguo’, ovvero una confortevole citycar a zero emissioni. Già dal mese di marzo è stato possibile acquistare la nuova vettura, che rientra nel segmento city grazie alla sua grandezza, ovvero 4 metri di lunghezza e 1,70 metri di larghezza.

Rivoluzione nel mondo delle city car: l’auto cinese a emissioni zero e ottime prestazioni

Esteticamente la ‘Binguo’ non si discosta molto dai modelli europei, pur mantenendo la semplicità asiatica con interni da risaltare per quanto sofisticati a livello tecnologico. Ad esempio, il cruscotto possiede ben due display, che creano una superficie unica con la zona del conducente. Per ciò che concerne l’elettrico, ha tre tipi di batteria fra i quali scegliere. Esiste la ricarica rapida dal 30% all’80% in circa 35 minuti. Altrimenti si può optare per la ricarica a corrente alternata che impiega circa 5 ore e mezza per una ricarica di tipo completo. L’autonomia prevista va dai 203 km a fino 333 km.

Le caratteristiche dell’ultima city car cinese, Binguo (Wuling.com-MondoFuoristrada.it) – rompipallone

L’auto della Wuling consente prestazioni davvero efficienti, grazie a un motore da 30 kW e un secondo tipo da 50 kW. Entrambi possono essere abbinati a una batteria da 17,9 kWh per il primo e una da 31,9 kWh per il secondo. In tutto ciò il prezzo è davvero conveniente. Si parte da 7.970 euro e si arriva a un tetto massimo di 11.170 euro. Di ‘Binguo’ esistono cinque versioni, ma non sono ancora disponibili in Italia. Potrebbero presto arrivarvi tramite il marchio MG. Nel frattempo in Cina è già divenuto un must.

This post was last modified on 1 Giugno 2023 18:29

Published by

Recent Posts

Dovbyk lascia la Serie A: pronto il sostituto per 20 milioni

Artem Dovbyk è sempre più vicino a lasciare la Roma: i giallorossi hanno già in…

25 Agosto 2025

Squalifica Cambiaso contro l’Inter: cosa dice il regolamento

La squalifica di Cambiaso tiene in ansia i tifosi della Juventus: alla terza giornata c'è…

25 Agosto 2025

Frenata Hojlund: colpo sul gong per sostituire Lukaku

Manca poco alla fine del calciomercato e il Napoli non vuole restare privo di un…

25 Agosto 2025

Inter, si sblocca il colpo da 20 milioni: lo manda Mou con lo scambio

Il mercato dell'Inter è ancora nel vivo, considerando che Ausilio ha da sistemare le ultime…

25 Agosto 2025

Pessina in una big di Serie A: chiamata col tecnico, sarà titolare

Dall'Europeo vinto con l'Italia di Mancini nel periodo pandemico al baratro della Serie B. Ma…

25 Agosto 2025

Il Milan molla Vlahovic: l’attaccante dalla Premier per 50 milioni

Il calciomercato del Milan vede un ennesimo stravolgimento nel reparto offensivo, con la volontà di…

25 Agosto 2025