Dacia%2C+con+meno+di+15.000+euro+porti+a+casa+un+Suv+mastodontico%3A+ecco+i+migliori
rompipalloneit
/2023/06/08/dacia-con-meno-di-15-000-euro-porti-a-casa-un-suv-mastodontico-ecco-i-migliori/amp/
Motori

Dacia, con meno di 15.000 euro porti a casa un Suv mastodontico: ecco i migliori

Published by

La Dacia ha immesso sul mercato un sogno più che un auto, poiché sarà possibile guidare un Suv e farlo a un prezzo davvero modico rispetto alla tipologia di vettura.

Una delle principali chiavi di successo della Dacia è quella di mettere a disposizione dei modelli di auto, che generalmente potrebbe risultare inaccessibili alla massa e invece il rapporto fra qualità e prezzo è ottimo e consente di avere a disposizione una vettura di ultima generazione. Perciò la casa automobilistica ormai da tempo si è imposta nel suo settore di mercato come una delle concorrenti più temibili rispetto agli altri marchi. La sua crescita è esponenziale ed è in grado di fornire i suoi prodotti in tutto l’emisfero occidentale.

In Italia la Dacia rappresenta una delle marche prese in maggiore considerazione. Basti pensare che la casa automobilistica  romena nel 2022 nel nostro paese è visto immatricolate ben 67mila unità con il proprio logo e c’è stato un incremento del 12% sulle vendite ai privati, rispetto all’anno precedente. Anche il passaggio all’ibrido per alcune delle vetture dell’azienda sta dando ottimi riscontri. Nel caso del modello ‘Spring’, ad esempio, è fra le auto elettrice più vendute.

Ciò che sta sorprendendo particolarmente nelle ultime settimane è la qualità dei Suv che la Dacia mette a disposizione del pubblico a un prezzo decisamente modico, rispetto alla gamma delle auto. Molte hanno un prezzo di base di 15mila euro, che in questi casi è davvero contenuto, se si confronta con quello di Suv di altre case automobilistiche.

La Dacia rivoluziona il mondo dei Suv: le grandi novità della casa automobilistica romena

Approfondendo il confronto, si nota come di media per accedere all’acquisto di un Suv, bisogna partire da una base di 30mila euro. Ciò significa che per acquistare una Dacia è sufficiente la metà di quanto si spenderebbe cercando altri marchi. Questo è quanto accade con la tecnologia del 2023, il quale non è stato fino ad ora un anno semplice a causa delle situazioni geopolitiche e quindi l’approvvigionamento di materiali.

Gli incredibili prezzi dei Suv Dacia (YouTube) – rompipallone

La clientela più attenta non si fa sfuggire l’occasione e pare che la Dacia possa già contare su un boom di prenotazioni per le auto a disposizione. C’è la Sandero, che in questa prima parte dell’anno ha già superato la Peugeot 508. Poi in fila c’è anche la Duster, che può presentarsi con diversi motori, tipo 1.0 TC e da 90 CV, fino all’1.3 TC, capace di erogare 150 CV. Ma c’è anche il motore a gasolio 1.5 BlueDCi con 115 CV. La più attesa ad oggi è comunque la Bigster, la quale però non costerà meno di 25mila euro.

Published by

Recent Posts

Mercato Juventus, salta Sancho? Decisione netta dei bianconeri

La vecchia signora lavora sul mercato per migliorare la rosa a disposizione di Igor Tudor.…

9 Luglio 2025

Inter-Calhanoglu, c’è l’annuncio sul futuro: le ultime sull’affare con il Galatasaray

Il futuro del centrocampista è definito, arrivano notizie importanti riguardo i contatti con il Galatasaray…

9 Luglio 2025

Calciomercato Napoli, ora ci siamo: il top player di Serie A va da Conte

Accelerata decisiva per il Napoli che è ormai pronta ad accogliere il top player di…

9 Luglio 2025

Mercato Milan, affare sfumato: “Ha rifiutato il trasferimento”

Il Milan sta portando avanti diverse trattative, sia in entrata che in uscita. Una di…

9 Luglio 2025

ULTIM’ORA – Il bomber saluta la Serie A: trasferimento record da 70 milioni

Il calciomercato è ormai entrato nel vivo e tutte le squadre stanno mettendo a segno…

9 Luglio 2025

Inter, ultimatum per Calhanoglu: ora non ci sono più dubbi

L'Inter ha preso una decisione netta e non intende tornare indietro: è arrivato un ultimatum…

9 Luglio 2025