Autovelox, decisione storica: cambia la legge, automobilisti senza parole

Gli autovelox sono uno dei crucci più sentiti da molti automobilisti, ma le cose adesso potrebbe cambiare presto: è in arrivo una nuova legge sul tema.

Difficile conoscere qualche automobilista che non si sia mai lamentato degli autovelox. I dispositivi adottati dalla polizia per la rilevazione della velocità delle vetture sono ormai da anni diffusissimi sulle nostre strade. Hanno reso senza dubbio più facile per le forze dell’ordine individuare infrazioni ai limiti di velocità recapitando così multe ai responsabili, e ovviamente sono da tempo criticati da molti automobilisti. Tuttavia, adesso le regole riguardo l’adozione di questi specifici strumenti stanno per cambiare.

Di recente è stata infatti approvata dal Consiglio dei Ministri la bozza della nuova revisione del Codice della strada, che contiene anche norme relative agli autovelox. Si tratta dell’articolo 142 comma 6, che riguarda le procedure per l’approvazione e l’omologazione dei dispositivi per la rilevazione della velocità. Infatti, ogni singolo autovelox va testato secondo precisi parametri, prima di essere ritenuto omologato, e quindi approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È ovvio che senza l’omologazione sarebbe più facile contestare multe per eccesso di velocità e vedersele annullare.

Per questo motivo, ogni cittadino multato per infrazione dei limiti di velocità può richiedere una verifica dell’omologazione dell’autovelox interessato, prima di fare ricorso. Per fare ciò occorre presentare un’istanza di accesso agli atti amministrativi all’organo che ha emesso la contravvenzione, il quale ha l’obbligo di rispondere entro 30 giorni. La nuova regolamentazione approvata dal governo andrà a influire in un certo modo proprio su questi aspetti.

Cambiano le regole per gli autovelox: cosa succede con omologazione e approvazione

Secondo la bozza di revisione del Codice della strada, che deve ancora passare dal parlamento, gli autovelox potranno essere utilizzati dalla polizia anche senza omologazione. Basterà solo l’approvazione per renderli idonei all’adozione da parte delle amministrazioni comunali, mossa che ovviamente comporterà un facile aumento delle multe. Questo perché, senza più la procedura di omologazione usata finora, aumentare il rischio di dispositivi tarati male, sostengono gli esperti.

Cambia la legge sugli autovelox
In arrivo nuove regole per gli autovelox in Italia. (Ansa Foto) Rompipallone

In aggiunta, queste nuove regole complicheranno la vita agli automobilisti che intendono fare ricorso contro una multa. Fino ad adesso, appellandosi all’omologazione del dispositivo di rilevamento della velocità, si poteva verificare il certificato che lo attestava o meno. Ma se la procedura di omologazione non sarà più necessaria, allora questo certificato non esisterà più, e sarà più complicato dimostrare l’errore dell’autovelox. Per adesso, comunque, la riforma è solo una bozza e non è ancora entrata in vigore. Nel prossimo futuro, il parlamento sarà chiamato a discuterla ed eventualmente approvarla.

Gestione cookie