
Il verdetto agli ATP finals fa esultare Sinner - ANSA - rompipallone.it
Jannik Sinner è ufficialmente nella storia del tennis italiano. Il verdetto è arrivato pochi minuti fa, l’altoatesino può finalmente esultare per un traguardo senza eguali.
Sono giorni speciali per Jannik Sinner. Agli ATP Finals di Torino l’altoatesino si sta mostrando in grande spolvero. Due giorni fa l'”enfant prodige” aveva interrotto un tabù storico, battendo il numero uno al mondo Novak Djokovic in una maratona durata ben tre ore. Al “Pala Alpitour” il tennista italiano ha superato il re serbo, più volte affrontato in carriera ma mai sconfitto, per due set a uno, con un punteggio totale di 7-5 6-7 7-6. Il successo aveva permesso di volare al comando del proprio raggruppamento, ma tuttavia non aveva garantito l’accesso matematico alle semifinali.
Questo a causa del particolare regolamento della competizione. L’appuntamento con la storia appariva quindi rinviato a questa sera alle 21, orario in cui Sinner se la sarebbe vista con il danese Holger Rune per decretare chi avrebbe passato il turno. Prima del match era in programma un’altra sfida, che vedeva protagonisti Djokovic e Hurkacz, anch’essi coinvolti nella corsa alle battute finali del torneo.
Si dice che chi trova un amico trova un tesoro. E il tesoro è stato regalato dal tennista ungherese all’amico Jannik. Nella gara del pomeriggio Hurkacz doveva vincere almeno un set per consegnare al classe 2001 l’accesso automatico alle semifinali. E così è stato. Il tennista ha conquistato il secondo set nella sfida contro Nole. Ed è ciò che bastava a Sinner per qualificarsi. La partita di stasera sarà quindi ininfluente sulle sorti dell’italiano. L’unico traguardo ancora in palio è la posizione, con l’altoatesino ancora in bilico tra primo e secondo posto nel girone Verde. Il numero dei set non conta più, chi vincerà questa sera trionferà nel girone.
Per la storia del tennis nazionale quello del classe 2001 è un risultato storico. Il numero quattro al mondo è infatti il primo italiano a raggiungere le semifinali negli ATP. Oltre alla soddisfazione di aver tagliato un traguardo senza precedenti, Sinner questa sera avrà dalla sua parte anche Djokovic. Per il serbo la qualificazione è appesa ad un filo e la speranza è che sia proprio l’italiano a prevalere su Rune. Per il classe 1987 di Belgrado un’affermazione del padrone di casa potrebbe significare la possibilità di conquistare gli ATP per la settima volta in una carriera stellare. Ma di certo Jannik non si troverà d’accordo con questo intento. Il trono del tennis mondiale lo attende.
This post was last modified on 16 Novembre 2023 17:27
Alla vigilia delle ATP Finals di Torino, Jannik Sinner ha scelto di parlare con serenità…
Un procuratore di trent’anni, con in scuderia diversi nomi della Premier, ha tirato fuori una…
Oltre al danno, anche la beffa. Dopo aver sbagliato il calcio di rigore contro il…
Approdato a Verona nel silenzio generale, Giovane Do Nascimento ora è già simbolo della piazza.…
Arrivato a Milano nel mercato di gennaio, accompagnato da nomi roboanti quali Joao Felix e…
Aria di cambiamenti sulle panchine del nostro campionato. In cima alla lista c'è sicuramente il…